Genova, col nautico e l'accademia e' capitale del mare
Genova, capitale dell'economia del mare, è anche capitale della formazione professionale marittima, potendo vantare due istituzioni come l'istituto Nautico San Giorgio e l'Accademia della Marina Mercantile, nata nel 2005 su impulso della Provincia di Genova proprio come completamento della formazione del Nautico, e diventata dopo qualche anno Istituto Tecnico Superiore, nuova tipologia di scuola post diploma prevista dal Ministero dell'Istruzione.
WLADIMIRO IOZZI, DIR. SCOLASTICO ISTITUTO NAUTICO S. GIORGIO
Il nautico San Giorgio vanta una serie di primati anche a livello nazionale.
GIOVANNA PUPAZZONI, DIRETTORE SCOLASTICO REGIONALE LIGURIA
Quanto all'Accademia della Marina Mercantile, è fondata sulla partnership fra istituzioni pubbliche, a partire dalla Provincia di Genova, e realtà private. Il mondo dell'impresa, nello specifico le compagnie di navigazione, ha infatti bisogno di figure professionali formate alle evoluzioni tecnologiche del settore.
EUGENIO MASSOLO, PRESIDENTE ACCADEMIA MARINA MERCANTILE
MARIO MATTIOLI, VICEPRESIDENTE CONFITARMA
Intervistati
Aree Intervento
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
