Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Piscina comunale

Cinghiali, 11.000 abbattibili nella nuova stagione di caccia

×

Messaggio di errore

  • Notice: Trying to access array offset on value of type bool in video_embed_field_handle_youtube() (linea 201 di /DATA/www/cittametropolitana/sites/all/modules/video_embed_field/video_embed_field.handlers.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in video_embed_field_handle_youtube() (linea 201 di /DATA/www/cittametropolitana/sites/all/modules/video_embed_field/video_embed_field.handlers.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in video_embed_field_handle_youtube() (linea 201 di /DATA/www/cittametropolitana/sites/all/modules/video_embed_field/video_embed_field.handlers.inc).
Data: 
Giovedì, Settembre 13, 2012 - 12:00am
Località: 
Provincia di Genova
Durata: 
2.57

Ce ne sono dappertutto e per la loro impressionante e devastante diffusione il comitato tecnico venatorio ha aumentato il numero dei cinghiali abbattibili - dai 9.000 dell'anno scorso saranno 11.000, 5700 nell'ambito di caccia del ponente e valli genovesi e 5.300 in quello del levante, nella prossima stagione di caccia ormai pronta per il via.

PIERO FOSSATI
Commissario straordinario della Provincia di Genova

I cinghiali, oltre che per gli agricoltori del territorio -- obbligati a trasformare in fortilizi orti e coltivazioni - sono una minaccia molto seria anche per la stabilità di pendii e versanti, già fragili, e scavati senza posa dai branchi di grossi ungulati. E poi, come sanno bene gli abitanti dei quartieri collinari di Genova, i cinghiali da anni si spingono anche in città, con forti rischi di incidenti stradali e pericoli per passanti e animali domestici, in cerca di cibo. Una situazione aggravata da chi, in barba a tutti i divieti, continua a nutrire vicino alle case questi animali selvatici che ora sono sempre più frequenti anche nelle aree urbane del levante, da Rapallo a Chiavari, da Lavagna a Sestri Levante.

PIERO FOSSATI
Commissario straordinario della Provincia di Genova

Dopo un'estate molto calda e secca le prime piogge risvegliano la passione dei cercatori di funghi e boschi e campagne, nello stesso periodo in cui si apre la stagione venatoria sono frequentati anche da gitanti ed escursionisti. La Provincia vigilerà, ma quali sono le sue raccomandazioni per la sicurezza di tutti?

PIERO FOSSATI
Commissario straordinario della Provincia di Genova

Tags: 
Fauna
11.000 capi abbattibili di cinghiali
Comune: 
Genova

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata