Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
La sala consiglio

La gente di mare riposera' ancora a Camogli

Data: 
Giovedì, Agosto 2, 2012 - 12:00am
Località: 
Casa di riposo Bettolo
Durata: 
3.00

C'è chi sarebbe disposto a pagare qualsiasi cifra per un terrazzo sul mare come questo, che si affaccia sullo splendore del Golfo Paradiso: invece, questo luogo incantevole è riservato ai marittimi in pensione che non hanno una famiglia che li accolga e li accudisca nell'ultima parte del viaggio della vita. E' questo l'unico requisito richiesto ai vecchi marinai per essere ammessi alla Casa di riposo per gente di mare Bettolo di Camogli, capitale della marineria italiana: la retta mensile è alla portata di chiunque, perché corrisponde alla metà della pensione, di qualsiasi importo essa sia. Per il direttore della struttura, Paolo Pulvirenti, non si tratta affatto di un privilegio.

PAOLO PULVIRENTI, DIRETTORE CASA DI RIPOSO BETTOLO

La Bettolo è di proprietà dell'Inps e fino ad oggi la sua destinazione d'uso è sempre stata la stessa, tanto che il primo agosto ha potuto festeggiare, con una cerimonia molto partecipata, gli 81 anni dal giorno in cui venne inaugurata, nel 1931, nientemeno che dal re Vittorio Emanuele Terzo e dalla Regina Elena. Oggi però, in tempi di crisi, la destinazione a casa di riposo per soli marinai viene vista da alcuni come riduttiva, soprattutto in termini di sfruttamento economico, anche all'interno della stessa Inps, visto che la Casa di riposo costa all'istituto di previdenza sociale circa 1 milione di euro all'anno, e le rette pagate dai suoi pochi ospiti non bastano certo a coprire le spese.

PAOLO PULVIRENTI, DIRETTORE CASA DI RIPOSO BETTOLO

L'attuale direttore si batte per mantenere la funzione originaria della Casa, cercando alleati nelle istituzioni: una posizione che può sembrare romantica, ma per Pulvirenti una soluzione c'è.

PAOLO PULVIRENTI, DIRETTORE CASA DI RIPOSO BETTOLO

Dalla Provincia di Genova arriva un sostegno alla salvaguardia della Casa.

PIERO FOSSATI, COMMISSARIO STRAORDINARIO PROVINCIA DI GENOVA

La cerimonia dell'81mo compleanno è durata per l'intera giornata: fra i momenti più toccanti, la lettura di tre belle poesie dedicate al mare e ai marinai dell'ex marittimo Primo Conoscenti, ospite della Bettolo e poeta, una canzone del cantautore camoglino Bubi Senarega esplicitamente dedicata alla Casa di riposo e l'istituzione di un premio alla memoria di Roberto De Girolamo, dirigente Inps recentemente scomparso e grande sostenitore della Bettolo. Il premio è stato attribuito al comandante di Camogli Pro Schiaffino.

Intervistati

paolo pulvirenti | direttore casa di riposo per gente di mare bettolo
Tags: 
Eventi
Cerimonia per l'81 esimo dell'inaugurazione della casa di riposo Bettolo
Comune: 
Camogli

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata