Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Museo dell'ardesia

Stazione unica appaltante, firmano 29 comuni e quattro enti

Data: 
Giovedì, Luglio 26, 2012 - 12:00am
Località: 
Provincia di Genova
Durata: 
3.04

E' nata ufficialmente, con la firma di una convenzione, la Stazione Unica Appaltante, istituita presso la Provincia di Genova per gestire in vece degli enti minori, soprattutto comuni, ma anche consorzi, enti e fondazioni, le procedure di gara relative ad appalti di lavori pubblici o ad appalti per l'acquisizione di beni e servizi.

Insieme al commissario straordinario della Provincia di Genova Piero Fossati e al prefetto Francesco Antonio Musolino, hanno sottoscritto la convenzione i sindaci di ventinove comuni della provincia, fra cui Busalla, Ronco Scrivia, Campomorone, Camogli e Sestri Levante, e i presidenti di quattro enti del territorio genovese: Parco del Beigua, Area Marina di Portofino, Teatro sociale di Camogli e Gal Genovese.

La convenzione, ovviamente, è aperta ad altri comuni ed enti che vogliano aderirvi successivamente.

PIERO FOSSATI, COMMISSARIO STRAORDINARIO PROVINCIA DI GENOVA

La stazione unica appaltante provinciale è limitata agli appalti di lavori pubblici di importo pari o superiore a 150.000 euro e agli appalti di servizi e forniture di rilevanza comunitaria, tuttavia questi limiti possono essere superati su richiesta degli enti aderenti.

La Provincia di Genova svolgeva funzioni di stazione unica appaltante già dal 2002, ma la nuova forma varata in questi giorni insieme alla Prefettura garantisce un controllo più severo e capillare delle gare grazie alle banche dati delle aziende del Ministero degli interni.

MAURIZIO TORRE, DIRETTORE FINANZE PROVINCIA DI GENOVA

La stazione garantisce un maggior controllo sulle procedure di affidamento, mediante l'adozione di prassi amministrative univoche; rende più penetrante l'attività di prevenzione e contrasto ai tentativi di condizionamento della criminalità mafiosa, e assicura la celerità delle procedure, l'ottimizzazione delle risorse e il rispetto della normativa in materia di sicurezza sul lavoro; infine razionalizza gli acquisti, traendo beneficio dalle economie di scala.

MAURIZIO TORRE, DIRETTORE FINANZE PROVINCIA DI GENOVA

La nuova stazione della Provincia si inserisce in un'architettura complessa di tre strutture, avviata lo scorso febbraio dal Prefetto e dai vertici di Regione, Provincia e Comune di Genova: tale architettura comprende oltre alla Stazione della Provincia anche una stazione unica regionale, per gli appalti degli enti sub regionali, e una stazione unica appaltante del Comune di Genova, per gli appalti delle società partecipate. I tre enti si sono impegnati con la Prefettura a condividere e rendere interoperabili i sistemi informatici utilizzati nella gestione e nel monitoraggio degli appalti.

Intervistati

maurizio torre | direttore finanze provincia di genova
Tags: 
gare e appalti
La Provincia di Genova stazione unica appaltante per enti minori
Comune: 
Genova

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata