Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Pineta

L'Accademia del mare imbarca su gnv 12 assistenti

×

Messaggio di errore

  • Notice: Trying to access array offset on value of type bool in video_embed_field_handle_youtube() (linea 201 di /DATA/www/cittametropolitana/sites/all/modules/video_embed_field/video_embed_field.handlers.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in video_embed_field_handle_youtube() (linea 201 di /DATA/www/cittametropolitana/sites/all/modules/video_embed_field/video_embed_field.handlers.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in video_embed_field_handle_youtube() (linea 201 di /DATA/www/cittametropolitana/sites/all/modules/video_embed_field/video_embed_field.handlers.inc).
Data: 
Giovedì, Luglio 12, 2012 - 12:00am
Località: 
Accademia della Marina Mercantile - Via San Nazaro
Durata: 
2.46

Saranno assunti nei prossimi giorni dalla compagnia di navigazione Grandi Navi Veloci, per imbarcarsi sui suoi traghetti in servizio per le isole e il Nordafrica, otto nuovi assistenti d'ufficio di bordo formati da un corso ad hoc dell'Accademia della Marina Mercantile finanziato dalla Provincia di Genova. Gli otto giovani, sia donne sia uomini, fanno parte di un gruppo di dodici corsisti (gli altri quattro sono sul mercato) che hanno seguito un corso di tre mesi, da marzo a giugno, dopo essere stati selezionati da Piazzale Mazzini attraverso un bando a cui hanno risposto circa 200 persone disoccupate. Il corso, di 500 ore fra aula e stage, ha preparato gli allievi a svolgere le mansioni di una figura professionale presente appunto su traghetti, come quelli di Grandi Navi Veloci, ma anche sulle navi passeggeri, che dipende dal commissario di bordo e si occupa di reception (disponibilità cabine, reclami, richieste urgenti) ma anche del controllo delle presenze di tutto il cosiddetto personale d'albergo presente a bordo. Per questi ragazzi si apre una carriera che può portarli a diventare commissari di bordo.

RENATO CAUSA, RESPONSABILE FORMAZIONE GNV

La realizzazione del corso è il frutto di una sinergia a favore dell'occupazione fra istituzioni pubbliche (la Provincia di Genova), enti di formazione (l'Accademia della marina mercantile, che dalla Provincia è stata fondata) e aziende (Grandi Navi Veloci). Dall'anno scorso l'Accademia istituita dalla Provincia di Genova, e riconosciuta dal ministero dell'istruzione come Istituto Tecnico Superiore, è anche ente di formazione di Grandi Navi Veloci, e il corso è stato realizzato proprio su richiesta dell'azienda, che aveva necessità di assistenti d'ufficio fra il suo personale e per questo si è rivolta alla Provincia.

GIUSEPPE SCARRONE, PROVINCIA DI GENOVA

Intervistati

giuseppe scarrone | provincia di genova
renato causa | responsabile formazione gnv

Aree Intervento

Istruzione e Diritto allo studio
Tags: 
Fondazione Accademia Italiana Marina Mercantile
Corsi di formazione GNV all'Accademia della marina mercantile
Comune: 
Genova

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata