Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Vista del Loggiato della Prefettura

Lanterna, torna il teatro di luci sui forti

Data: 
Giovedì, Luglio 5, 2012 - 12:00am
Località: 
Lanterna di Genova
Durata: 
2.22

Per il secondo anno consecutivo la rassegna teatrale 'Luci sui forti' ha per scenario la Lanterna di Genova: la Provincia, infatti, che ha in gestione l'area del faro cinquecentesco, e che qui ha creato un museo, una passeggiata e un parco, oggi resi più fruibili dalla nuova segnaletica, mette questi spazi a disposizione degli organizzatori della manifestazione, che l'anno scorso, dopo oltre vent'anni, si sono trovati nella condizione di non poter più proseguire nella tradizionale e suggestiva location in cui la rassegna è nata e vissuta, i forti della cinta muraria seicentesca della Superba.

BRUNO CERVETTO, DIRETTORE AFFARI GENERALI PROVINCIA DI GENOVA

Muvita, la fondazione partecipata al 100% dalla Provincia, che fra le altre cose si occupa di gestire il Museo della Lanterna, ha messo a disposizione il proprio personale per tenere aperti gli spazi del faro nel periodo della rassegna, anche in orario serale quando si svolgono gli spettacoli.

GIOVANNA VITAGLIANO, ORGANIZZATRICE 'LUCI SUI FORTI'

Gli spettacoli quest'anno sono tre e vanno in scena dal 4 al 15 luglio. Il primo, opera della compagnia 'Gli amici di Jachy', è dedicato al tema del mare, con 10 quadri itineranti tratti da classici della letteratura, cartoons o opere cinematografiche: il secondo, 'Mugugno libero', è firmato del gruppo teatrale scolastico dell'Itis Maiorana Giorgi, e metterà in scena, impersonate da due studenti-attori, le due anime di Genova, quella più audace e sognatrice e quella 'mugugnona', che dialogano fra loro. Chiuderà la rassegna una rivisitazione della celebre favola di Peter Pan ambientata a Genova anziché a Londra, a cura della compagnia 'La pozzanghera'.

Tutti gli spettacoli iniziano alle 21: Il biglietto (a parte 'Mugugno libero', che è gratuito a offerta libera) è di 10 euro, ridotto 8 euro, bambini gratis.

Intervistati

bruno cervetto | provincia di genova
giovanna vitagliano | organizzatrice luci sui forti
Tags: 
Manifestazioni
Luci sui forti 2012
Comune: 
Genova

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata