Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
La sala consiglio

Chiostro, ponte, santuario Montebruno presenta i suoi tesori

Data: 
Giovedì, Luglio 7, 2016 - 12:00am
Località: 
Montebruno
Durata: 
7.53

Un abitato dalle radici millenarie sulla sponda sinistra del fiume e un antico complesso religioso che da più di cinque secoli ne accompagna storia, vita e devozione sulla sponda destra. A Montebruno li unisce il monumentale ponte sul Trebbia eretto dai Doria, signori del borgo dal 1547 al XVIII secolo e percorrendolo si arriva al santuario, al convento agostiniano e al suo chiostro, da poco magnificamente restaurato.
I restauri sono stati finanziati con 600.000 euro di fondi Par-Fas dalla Regione con un cofinanziamento di altri 150.000 euro complessivi da Comune, parrocchia e, per la spalla del ponte, anche dall’ex Provincia ora Città metropolitana.
Il ponte dei Doria tra le due sponde è anche il simbolo della comune
volontà di valorizzare Montebruno con tutti i suoi tesori
Ed eccoci nel cuore dei restauri di questo antico chiostro, parte fondamentale del complesso eretto nel 1486.
Dagli affreschi della sala capitolare a quelli del refettorio del convento. Dove uno di fronte all’altro i dipinti di Sant’Agostino e dell’Ultima Cena di Cristo si guardano.
Annesso al convento c’è il santuario di Nostra Signora di Montebruno, dedicato alla Vergine che la tradizione racconta apparve nel 1476 a un pastorello muto che da allora ritrovò miracolosamente la voce. La chiesa eretta dieci anni dopo, con arcate ogivali che ne testimoniano l’origine tardo quattrocentesca e molti rimaneggiamenti barocchi, è uno scrigno di arte preziosa.
Come la statua originaria della Madonna sull’altare maggiore, per secoli mostrata solo nelle feste religiose o alle più autorevoli personalità e protetta per tutto il resto del tempo da questa lastra di rame dipinta e scorrevole.
Delle tradizioni è testimone anche il museo contadino forse più bello di tutta la Liguria, dove don Pietro conserva, per tutti, la memoria di mestieri, attrezzi straordinari, veri cicli di vita. Ne anticipiamo qualche immagine, ma per raccontarlo come merita ci torneremo presto.

Intervistati

Mirko Bardini | sindaco di Montebruno
Don Pietro Cazzullo | parroco della Val Trebbia
Tags: 
Beni culturali
Chiostro e ponte di Montebruno
Comune: 
Montebruno

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata