Pubblicato il report ufficiale del Forum EMA 2024: le città metropolitane protagoniste della nuova agenda europea
È stato recentemente pubblicato il report ufficiale del 9° Forum delle Autorità Metropolitane Europee (EMA), tenutosi lo scorso novembre 2024 nella Regione Metropolitana di Amsterdam. Il documento raccoglie i principali contributi, le dichiarazioni politiche e i messaggi chiave emersi nel corso dell’evento.
La Città Metropolitana di Genova ha partecipato ai lavori insieme ad altre 22 aree metropolitane europee, contribuendo al dibattito su temi cruciali per il futuro delle politiche urbane e territoriali dell’Unione Europea. La pubblicazione del report rappresenta oggi, a ridosso dell’avvio del nuovo ciclo istituzionale europeo 2024–2029, un’occasione per riflettere sulle priorità condivise e rilanciare il ruolo strategico delle aree metropolitane.
Benessere metropolitano, transizione verde e coesione sociale: le priorità comuni
Sotto il titolo "Metropolitan Perspectives on Well-being: Balancing society, economy and ecology", il Forum EMA 2024 ha affrontato le sfide legate al benessere urbano, all’equità sociale e alla sostenibilità ambientale. Le aree metropolitane, che ospitano oltre 120 milioni di cittadini europei, sono chiamate a essere motori di innovazione e coesione, ma anche a superare criticità come disuguaglianze sociali, pressioni abitative, transizione energetica e digital divide.
Nel documento conclusivo, le città metropolitane hanno condiviso 10 priorità strategiche per il prossimo quinquennio, tra cui:
• governance multilivello e coordinamento con le istituzioni UE,
• politiche abitative inclusive,
• mobilità sostenibile e circolare,
• digitalizzazione equa e accessibile,
• gestione dell’acqua come bene strategico,
• valorizzazione dei territori periurbani e rurali.
La Dichiarazione Politica di Amsterdam sottolinea la necessità di riconoscere pienamente il ruolo delle aree metropolitane nei processi decisionali europei e nei programmi di finanziamento, a partire dai futuri strumenti di coesione post-2027.
Genova e le reti europee: impegno per un'Europa più equa e sostenibile
L’adesione della Città Metropolitana di Genova al Forum EMA si inserisce in una strategia più ampia di partecipazione a reti europee (come METREX) e iniziative transfrontaliere (Accordo con Métropole Nice Côte d'Azur e con Département des Bouches-du-Rhône), per promuovere sviluppo sostenibile, innovazione territoriale e cooperazione istituzionale.
La pubblicazione del report EMA 2024 rappresenta dunque un punto di partenza per rafforzare il dialogo tra metropoli, Stati membri e Unione Europea nel nuovo scenario politico e finanziario europeo, in vista del decimo anniversario del Forum che si terrà a Barcellona nell'autunno 2025.
Per informazioni sul ruolo della Città Metropolitana di Genova nel Forum EMA:
Ufficio Europa e Finanziamenti Strategici
ufficio.europa@cittametropolitana.genova.it
Tag
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 7.68 MB |
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
