Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
La lavanda in fiore

Pubblicato il report ufficiale del Forum EMA 2024: le città metropolitane protagoniste della nuova agenda europea

I partecipanti al Forum (foto di gruppo)
Data: 
Martedì, 22 Luglio, 2025 - 15:43

È stato recentemente pubblicato il report ufficiale del 9° Forum delle Autorità Metropolitane Europee (EMA), tenutosi lo scorso novembre 2024 nella Regione Metropolitana di Amsterdam. Il documento raccoglie i principali contributi, le dichiarazioni politiche e i messaggi chiave emersi nel corso dell’evento.

La Città Metropolitana di Genova ha partecipato ai lavori insieme ad altre 22 aree metropolitane europee, contribuendo al dibattito su temi cruciali per il futuro delle politiche urbane e territoriali dell’Unione Europea. La pubblicazione del report rappresenta oggi, a ridosso dell’avvio del nuovo ciclo istituzionale europeo 2024–2029, un’occasione per riflettere sulle priorità condivise e rilanciare il ruolo strategico delle aree metropolitane.
Benessere metropolitano, transizione verde e coesione sociale: le priorità comuni
Sotto il titolo "Metropolitan Perspectives on Well-being: Balancing society, economy and ecology", il Forum EMA 2024 ha affrontato le sfide legate al benessere urbano, all’equità sociale e alla sostenibilità ambientale. Le aree metropolitane, che ospitano oltre 120 milioni di cittadini europei, sono chiamate a essere motori di innovazione e coesione, ma anche a superare criticità come disuguaglianze sociali, pressioni abitative, transizione energetica e digital divide.

Nel documento conclusivo, le città metropolitane hanno condiviso 10 priorità strategiche per il prossimo quinquennio, tra cui:
• governance multilivello e coordinamento con le istituzioni UE,
• politiche abitative inclusive,
• mobilità sostenibile e circolare,
• digitalizzazione equa e accessibile,
• gestione dell’acqua come bene strategico,
• valorizzazione dei territori periurbani e rurali.

La Dichiarazione Politica di Amsterdam sottolinea la necessità di riconoscere pienamente il ruolo delle aree metropolitane nei processi decisionali europei e nei programmi di finanziamento, a partire dai futuri strumenti di coesione post-2027.

Genova e le reti europee: impegno per un'Europa più equa e sostenibile
L’adesione della Città Metropolitana di Genova al Forum EMA si inserisce in una strategia più ampia di partecipazione a reti europee (come METREX) e iniziative transfrontaliere (Accordo con Métropole Nice Côte d'Azur e con Département des Bouches-du-Rhône), per promuovere sviluppo sostenibile, innovazione territoriale e cooperazione istituzionale.
La pubblicazione del report EMA 2024 rappresenta dunque un punto di partenza per rafforzare il dialogo tra metropoli, Stati membri e Unione Europea nel nuovo scenario politico e finanziario europeo, in vista del decimo anniversario del Forum che si terrà a Barcellona nell'autunno 2025.

Per informazioni sul ruolo della Città Metropolitana di Genova nel Forum EMA:
Ufficio Europa e Finanziamenti Strategici
ufficio.europa@cittametropolitana.genova.it

Tag

AllegatoDimensione
PDF icon Report ufficiale del Forum EMA 20247.68 MB

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Segnalazioni e disservizi

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata