Metropoli Strategiche: ANCI e Città Metropolitana di Genova per un video-reportage sul Consorzio Focaccia di Recco
Nella mattinata di martedì 6 agosto sono approdate a Recco le telecamere incaricate dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani per farsi raccontare le caratteristiche del Consorzio della Focaccia di Recco e i segreti del prodotto, tramite una intervista al presidente Maura Macchiavello del ristorante Da Lino e sono state accompagnate dal Consigliere Delegato della Città Metropolitana di Genova, nonché consigliere dello stesso Comune di Recco Franco Senarega.
L’importante iniziativa si inserisce nel quadro delle attività di progetto, che puntano al rafforzamento delle competenze e dell’identità delle 14 città metropolitane italiane, per la realizzazione una campagna di comunicazione denominata “Metropoli Strategiche - Città metropolitane, prospettive nuove" che ha l’obiettivo di spiegare, attraverso una serie di brevi video-reportage a diffusione web, i nuovi sbocchi e le opportunità nazionali offerte dalla rete delle singole aree metropolitane del Paese.
Il focus scelto per il racconto delle prospettive di innovazione nelle città metropolitane è quello delle imprese d’eccellenza che coniugano tradizione e innovazione nel territorio delle città metropolitane: il Consorzio Focaccia di Recco è stato inserito in tal progetto per rappresentare un’eccellenza produttiva della Città metropolitana di Genova che lo ha segnalato.
Come tale, al Consorzio è stato chiesto come é nato, cosa produce, quanti vi aderiscono e per cosa si caratterizzano, quale l’importanza di una città metropolitana più forte per il Consorzio e alle aziende che ne fanno parte e quali gli elementi che rendono il Consorzio e la Focaccia di Recco IGP un elemento di unicità, a livello metropolitano, nazionale o europeo.
La Città metropolitana di Genova, coordinando le risorse territoriali, economiche e sociali lavora anche per sviluppare l’attrattività dell’intero territorio per residenti, turisti, attività economiche e imprenditoriali. Per gli operatori turistici è fondamentale perché il primo biglietto da visita è il “paese” che deve dare immediatamente l’idea di accoglienza. Un servizio importantissimo che la Città metropolitana sta svolgendo è quello del Marketing territoriale con la diffusione del portale web #fuorigenova che mette in luce tutto quello che c'è da sapere sul territorio di competenza.
Gli utenti possono scegliere le mete d’interesse e navigare sulla cartografia per trovare: spazi pubblici, aziende e artigiani, associazioni, storia e paesaggio, turismo. Per quanto riguarda il Consorzio, cliccando sulla geolocalizzazione della costa e dintorni, nell’ area “Paradiso” la Focaccia di Recco è stata inserita con un suo ruolo specifico, raccontata e descritta con dovizia di particolari, ritrovandola anche cliccando sul link istituzionale al Comune di Recco. Un importante veicolo di promozione.
La Focaccia di Recco col Formaggio I.G.P. è un grande valore aggiunto, riconosciuto solo nei comuni di Recco, Camogli, Sori e Avegno e si può trovare solo nelle attività consorziate.
Ulteriori notizie sono reperibili sulla pagina Facebook “La festa della Focaccia di Recco” oppure “Focaccia DI Recco” mentre su Instagram è presente con il profilo focacciadirecco_igp
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
