Lanterna, la psiche nell’arte da domenica al 15 dicembre
Dal 30 novembre il museo del faro ospita 'Intimarte', una mostra di cinque artisti (Silvia Bussolo, Roberto Carradori, Marco Lorusso, Marco Faggi e Andrea Nuccetelli) arricchita dalla presentazione del romanzo psciologico di Medea Garrone 'Nessuno al mondo ti ama come me'.Genova, 27 - Inaugura domenica 30 novembre presso il museo della Lanterna, dove resterà fino a lunedì 15 dicembre, 'Intimarte', mostra di cinque artisti che affrontano nelle loro opere, ognuno con una diversa sensibilità, il tema della psiche e dei sentimenti: Silvia Bussolo, Roberto Carradori, Marco Lorusso, Marco Faggi e Andrea Nuccetelli. Il giorno dell'inaugurazione sarà presentato da Loredana Trestin e Luisa Rimassa, esperta di arteterapia, il romanzo psicologico di Medea Garrone 'Nessuno al mondo ti ama come me' (Habanero-Erga Editore), storia familiare che rappresenta un legame sado-masochistico fra una ragazza anoressica e la sua nonna invalida. Accompagnerà l'inaugurazione un concerto solista di chitarra-voce di Naim Abid, cantante di origine iraniana frontman delle note band Tuamadre, Funkasso e Crooner Nights. 'Intimarte' è curata da Loredana Trestin in collaborazione con Barbara Cadei. La Lanterna di Genova e il suo Museo, gestiti dall'associazione Giovani Urbanisti per conto della Provincia di Genova, sono aperti alle visite tutti i sabati, domeniche e giorni festivi dalle 14.30 alle 18.30. Il biglietto intero è di 5 euro, quello ridotto di 4, i bambini sotto i 6 anni entrano gratis. Per info tel. 349 - 280 94 85, giovani.urbanisti@gmail.com, www.lanternadigenova.it/giovani-urbanisti/.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
