Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Laboratorio damaschi

La grande guerra, un percorso memoriale a palazzo doria spinola

Data: 
Martedì, 25 Novembre, 2014 - 13:05

L'associazione 'Il gatto certosino', col patrocinio della Provincia di Genova, organizza due incontri in sala Minoranza (largo Lanfranco 1, cortile della Prefettura) per riscoprire il racconto del primo conflitto mondiale fra letteratura, canzoni e memorialistica bellica.Genova, 25 - La 'Grande guerra', il conflitto mondiale che insanguinò l'Europa fra il 1914 e il 1918, e di cui quest'anno ricorre il centenario, ha lasciato una vastissima produzione di testimonianze scritte, perchè fu il primo evento bellico che coinvolse non ristretti eserciti di professionisti ma grandi eserciti di popolo, masse di contadini chiamati al fronte e costretti alla vita di trincea, e ispirò quindi migliaia di soldati a raccontare la propria esperienza attraverso lettere e diari di cronaca quotidiana. Questa sterminata memorialistica, accanto alle più note produzioni letterarie, sarà al centro di due incontri promossi dall'associazione 'Il gatto certosino', col patrocinio della Provincia di Genova, oggi e giovedì 27 alle 17 nella sala Minoranza di palazzo Doria Spinola (largo Lanfranco 1, cortile della Prefettura). Entrambi gli incontri, dal titolo 'Ti ricordi la Grande guerra? Fra letteratura, canto e memorie un percorso attraverso la Prima guerra mondiale' sono coordinati da Maria Cristina Castellani. Oggi alle 17 il programma prevede i seguenti interventi: - Gli scrittori italiani e la Grande guerra (Francesco De Nicola), - I romanzi di Carlo Pastorino (Bruno Rombi), - 'L'alcova d'acciaio' di Filippo Tommaso Marinetti (Rosanna Marcenaro), - 'Fanti in trincea' di Luca De Regibus (Piera Bruno). Letture a cura di Giovanni Cadili Rispi e Bruno Rombi Giovedì 25 novembre alle 17 sono invece previsti i seguenti interventi: Parole delle donne sulla Grande guerra (Rosa Elisa Giangioia), Ricordando Arturo Zardini (Maria Cristina Castellani e Giovanni Cadili Rispi), I canti della Grande guerra (Giancarlo Militello), La guerra sul mare di Vittorio G. Rossi (Goffredo D'Aste). Letture a cura di Giovanni Cadili Rispi

Autore: 
Filippo Cartosio

Tag

Sviluppo Strategico

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata