Ex stoppani: continuano demolizioni e commissariamento per la messa in sicurezza (video di tabloid)
Nuove immagini e notizie sulla situazione dell’ex fabbrica del cromo dal video servizio del programma della Città metropolitana di GenovaDopo il vecchio magazzino prodotti, dove il cromo affiorava ancora a vista dai muri, sono state abbattuti anche il reparto lisciviazione e i forni 58 e 96 e poi toccherà all’ultimo forno, il 70 e alla palazzina degli uffici. Sulla nuova fase di demolizioni, decontaminazioni e messa in sicurezza partita dallo scorso autunno un nuovo servizio del programma Tabloid della Città metropolitana fa il punto con la vice commissaria per l’emergenza nazionale dell’ex fabbrica chimica della Val Lerone, scoprendo fra l’altro, che anche nella nuova serie di interventi per la messa in sicurezza l’ex Stoppani continua a riservare brutte sorprese, perché nei terrapieni dietro alcune delle strutture che vengono demolite sono state trovate grosse quantità di rifiuti industriali fortemente contaminati dal cromo.Dall’entrata in vigore della legge 100, a fine 2011, la struttura commissariale è stata prorogata di volta in volta solo per un anno e per il 2015 il provvedimento è entrato in vigore a febbraio, mese in cui per l’ex Stoppani è stata pronunciata dal Tribunale fallimentare di Milano anche una sentenza dal valore storico, soprattutto per i principi giuridici che sancisce, sui gravissimi danni ambientali provocati dai veleni della fabbrica.
Collegamenti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
