Cresco Award 2025: premiata la Città Metropolitana di Genova con il progetto “Rinascita Circolare”
Si è svolta Bologna, il 13 novembre 2025, la cerimonia di premiazione della 10ª edizione del Cresco Award – Città Sostenibili, l’iniziativa promossa da Fondazione Sodalitas in collaborazione con Anci per valorizzare l’impegno di Comuni, Città Metropolitane e Unioni di Comuni nello sviluppo sostenibile dei territori, in linea con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU.
I riconoscimenti sono stati assegnati da Fondazione Sodalitas, sulla base della selezione effettuata da una Giuria multistakeholder indipendente, composta da esperti provenienti da Anci, Assolombarda, Global Compact Network Italia, Politecnico di Milano, Università Bocconi e Università degli Studi di Milano, e presieduta dalla Rettrice del Politecnico di Milano, Donatella Sciuto.
Tra i temi centrali emersi nell’edizione 2025 figurano: mobilità sostenibile, gestione efficiente delle risorse, inclusione sociale, benessere delle comunità e riqualificazione dei territori, con un focus particolare sulla valorizzazione del patrimonio culturale e sulla sua fruibilità futura.
Il premio alla Città Metropolitana di Genova
La Città Metropolitana di Genova è stata premiata per il progetto “Rinascita Circolare: recupero dotazioni scolastiche per nuovi spazi sostenibili”, un’iniziativa che promuove il riuso creativo delle dotazioni scolastiche dismesse per trasformarle in arredi e materiali destinati a spazi sostenibili dedicati agli studenti.
A ritirare il premio è stata l’architetta Maria Giovanna Lonati, Dirigente del Servizio Patrimonio dell’Ente e tra le ideatrici del progetto.
«Questo riconoscimento premia un lavoro corale che unisce sostenibilità, creatività e attenzione ai bisogni delle nostre scuole. Con Rinascita Circolare abbiamo dimostrato che dal riuso intelligente possono nascere spazi più accoglienti e inclusivi per gli studenti. È una soddisfazione vedere valorizzato un progetto che parla di cura del territorio e di visione per il futuro», ha dichiarato l’Arch. Lonati.
Soddisfazione anche da parte del Consigliere Delegato al Patrimonio, Stefano Damonte, che ha sottolineato:
«Il premio ottenuto conferma la capacità della Città Metropolitana di Genova di innovare introducendo pratiche sostenibili nella gestione del patrimonio pubblico. Rinascita Circolare non è solo un progetto ambientale: è un modo concreto per trasformare materiali dismessi in nuove opportunità per le comunità scolastiche. Continueremo a investire in iniziative che coniughino efficienza, sostenibilità e miglioramento della qualità degli spazi educativi.»
Oltre alla targa di riconoscimento, la Città Metropolitana di Genova ha ricevuto anche una consulenza offerta da Lexmark, l’azienda che ha selezionato e premiato l’Ente nell’ambito del Cresco Award, a conferma dell’interesse del mondo imprenditoriale verso progetti pubblici di valore e impatto ambientale concreto.
L’iniziativa Cresco Award
Giunta alla sua decima edizione, l’iniziativa gode del patrocinio della Commissione Europea, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, della Conferenza delle Regioni e Province Autonome e di CSR Europe.
Il premio vede inoltre il coinvolgimento di 23 imprese associate a Fondazione Sodalitas, impegnate sui temi della sostenibilità, che hanno assegnato premi specifici legati alle diverse aree tematiche.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli enti locali italiani che presentano progetti relativi agli SDGs: economia circolare, sharing economy, efficienza energetica, gestione sostenibile dei rifiuti, mobilità sostenibile, rigenerazione urbana e molto altro.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?







