Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Cavi di lavagna

Cresco Award 2025: premiata la Città Metropolitana di Genova con il progetto “Rinascita Circolare”

Il momento della premiazione
Data: 
Giovedì, 13 Novembre, 2025 - 19:12

Si è svolta Bologna, il 13 novembre 2025, la cerimonia di premiazione della 10ª edizione del Cresco Award – Città Sostenibili, l’iniziativa promossa da Fondazione Sodalitas in collaborazione con Anci per valorizzare l’impegno di Comuni, Città Metropolitane e Unioni di Comuni nello sviluppo sostenibile dei territori, in linea con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU.

I riconoscimenti sono stati assegnati da Fondazione Sodalitas, sulla base della selezione effettuata da una Giuria multistakeholder indipendente, composta da esperti provenienti da Anci, Assolombarda, Global Compact Network Italia, Politecnico di Milano, Università Bocconi e Università degli Studi di Milano, e presieduta dalla Rettrice del Politecnico di Milano, Donatella Sciuto.

Tra i temi centrali emersi nell’edizione 2025 figurano: mobilità sostenibile, gestione efficiente delle risorse, inclusione sociale, benessere delle comunità e riqualificazione dei territori, con un focus particolare sulla valorizzazione del patrimonio culturale e sulla sua fruibilità futura.

Il premio alla Città Metropolitana di Genova

La Città Metropolitana di Genova è stata premiata per il progetto “Rinascita Circolare: recupero dotazioni scolastiche per nuovi spazi sostenibili”, un’iniziativa che promuove il riuso creativo delle dotazioni scolastiche dismesse per trasformarle in arredi e materiali destinati a spazi sostenibili dedicati agli studenti.

A ritirare il premio è stata l’architetta Maria Giovanna Lonati, Dirigente del Servizio Patrimonio dell’Ente e tra le ideatrici del progetto.
«Questo riconoscimento premia un lavoro corale che unisce sostenibilità, creatività e attenzione ai bisogni delle nostre scuole. Con Rinascita Circolare abbiamo dimostrato che dal riuso intelligente possono nascere spazi più accoglienti e inclusivi per gli studenti. È una soddisfazione vedere valorizzato un progetto che parla di cura del territorio e di visione per il futuro», ha dichiarato l’Arch. Lonati.

Soddisfazione anche da parte del Consigliere Delegato al Patrimonio, Stefano Damonte, che ha sottolineato:
«Il premio ottenuto conferma la capacità della Città Metropolitana di Genova di innovare introducendo pratiche sostenibili nella gestione del patrimonio pubblico. Rinascita Circolare non è solo un progetto ambientale: è un modo concreto per trasformare materiali dismessi in nuove opportunità per le comunità scolastiche. Continueremo a investire in iniziative che coniughino efficienza, sostenibilità e miglioramento della qualità degli spazi educativi.»

Oltre alla targa di riconoscimento, la Città Metropolitana di Genova ha ricevuto anche una consulenza offerta da Lexmark, l’azienda che ha selezionato e premiato l’Ente nell’ambito del Cresco Award, a conferma dell’interesse del mondo imprenditoriale verso progetti pubblici di valore e impatto ambientale concreto.

L’iniziativa Cresco Award

Giunta alla sua decima edizione, l’iniziativa gode del patrocinio della Commissione Europea, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, della Conferenza delle Regioni e Province Autonome e di CSR Europe.
Il premio vede inoltre il coinvolgimento di 23 imprese associate a Fondazione Sodalitas, impegnate sui temi della sostenibilità, che hanno assegnato premi specifici legati alle diverse aree tematiche.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli enti locali italiani che presentano progetti relativi agli SDGs: economia circolare, sharing economy, efficienza energetica, gestione sostenibile dei rifiuti, mobilità sostenibile, rigenerazione urbana e molto altro.

Tag

Stefano Damonte
Delega al Bilancio, Patrimonio, Società Partecipate e Affari Legali
CrescoAwrd

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Segnalazioni e disservizi

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata