Consiglio metropolitano: proseguono le sedute in videoconferenza, approvate all'unanimità tutte le proposte.
La seconda seduta "telematica" del Consiglio Metropolitano di Genova, dopo la prima del 24 Marzo 2020 con 17 consiglieri in connessione remota, ha visto oggi 16 amministratori coinvolti on line sempre utilizzando il sistema Webex, ma con una maggiore esperienza degli stessi nell'uso dello strumento, maturata in questa fase di lockdown che li ha quotidianamente impegnati in audio e video call.
In questa occasione la seduta è stata tecnicamente centralizzata presso la sala per Videoconferenze del Sindaco Marco Bucci a Palazzo Tursi, alla presenza dello stesso Sindaco Metropolitano che ha presieduto il Consiglio e del Direttore Generale dell'ente, avvalendosi anche di una sala “satellite” presso la sede istituzionale della Città Metropolitana in P.le Mazzini dove erano presenti alcuni dirigenti e funzionari dell’ente, che hanno seguito la discussione delle pratiche osservando gli obblighi di distanziamento sociale e dotati di mascherine a protezione delle vie respiratorie.
Il Consiglio ha rimarcato il forte impegno dei rappresentanti del territorio per raggiungere obbiettivi condivisi e questo si è evidenziato dal risultato, non così frequente, dell'approvazione alla unanimità di tutte le delibere presentate, un risultato che evidenzia l'importanza del ruolo di Città Metropolitana come sede di compensazione degli interessi dei Comuni che ne fanno parte, nell'ambito dei servizi pubblici di interesse generale, e di cui il Sindaco Metropolitano si è fatto garante.
Durante la seduta sono stati approvati il nuovo Statuto Sociale ed il Patto Parasociale per l'esercizio del controllo analogo congiunto con il Comune di Genova di AMIU S.p.A. e la successiva mozione in merito all'affidamento della gestione rifiuti per il bacino del Genovesato.
Tra le proposte in discussione all'ordine del giorno, ricordiamo anche la delibera del Consiglio di ratifica della variazione di bilancio approvata in via d'urgenza dal Sindaco Metropolitano con cui sono stati stanziati, nel bilancio 2020, finanziamenti ricevuti dalla Regione per 200.000 euro destinati a lavori di manutenzione delle strade danneggiate nel passato da eventi alluvionali e, sempre con la stessa delibera, sono stati inseriti finanziamenti da parte del Ministero dell'ambiente destinati ad progetto sullo sviluppo sostenibile (Agenda 2030) per 142.320 euro nel 2020 e 35.580 euro nel 2021.
I risultati delle votazioni alle varie proposte in approvazione, previste all’ordine del giorno, sono stati i seguenti:
• RATIFICA VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2020/2022 - DETERMINAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO N. 29 DEL 22/04/2020 Proposta n. 947 - Relatore Consigliere Delegato Muscatello Salvatore
Votanti 15 Favorevoli 15: La proposta è stata APPROVATA alla unanimità
• 2 A.M.I.U. S.P.A.. APPROVAZIONE DEL NUOVO STATUTO SOCIALE E PATTO PARASOCIALE PER L'ESERCIZIO DEL CONTROLLO ANALOGO CONGIUNTO CON IL COMUNE DI GENOVA.
Proposta n. 971 - Relatore Consigliere delegato Ferrero Simone
Modificata con emendamenti approvati alla unanimità dei presenti
Votanti 17, Favorevoli 17: La proposta è stata APPROVATA alla unanimità
Mozione presentata dai Consiglieri Tedeschi, Cuneo, Franceschi Pignone, Villa e Grondona in merito all'affidamento della gestione rifiuti per il bacino del Genovesato.
Votanti 17, Favorevoli 17: La mozione è stata APPROVATA alla unanimità.
• 3 PRESA D'ATTO DELL'INTERVENTO DI SOMMA URGENZA, AI SENSI DELL'ARTICOLO 191 DEL T.U.E.L., PER LA DEMOLIZIONE E SUCCESSIVO RIPRISTINO DEI CONTROSOFFITTI IN CANNICCIO PRESSO IL LICEO DA VIGO GIOVANNI / DA RECCO NICOLOSO - SUCCURSALE DI PASSO DELLE CLARISSE, 1 RAPALLO (GE), E APPROVAZIONE DEI RELATIVI LAVORI, AI SENSI DELL'ART. 163 DEL D.LGS. N. 50/2016 PER L'IMPORTO DI EURO 43.861,32 (ONERI DI SICUREZZA E FISCALI INCLUSI) Proposta n. 699 - Relatore Consigliere Delegato Guelfo Guido
Votanti 17, Favorevoli 17: La proposta è stata APPROVATA alla unanimità
• 4 LAVORI DI SOMMA URGENZA PER IL RIPRISTINO DELLE NORMALI CONDIZIONI DI TRANSITABILITÀ SU SP 32 DI LEIVI, SP 42 DI ROMAGGI E SP 58 DELLA CROCETTA. PRESA D'ATTO DELL'INTERVENTO DI SOMMA URGENZA, AI SENSI DELL'ARTICOLO 191 DEL T.U.E.L. E APPROVAZIONE DEI RELATIVI LAVORI AI SENSI DELL'ART. 163 DEL D. LGS. N. 50/2016 PER L'IMPORTO DI EURO 62.669,74 (ONERI DI SICUREZZA E FISCALI INCLUSI) Proposta n. 785 - Relatore Consigliere Delegato Senarega Franco
Votanti 16, Favorevoli 16: La proposta è stata APPROVATA alla unanimità
• 5 LAVORI DI SOMMA URGENZA PER IL RIPRISTINO DELLE NORMALI CONDIZIONI DI TRANSITABILITÀ SULLA S.P. 22 DI TRIBOGNA KM 2+800 IN COMUNE DI TRIBOGNA.
PRESA D'ATTO DELL'INTERVENTO DI SOMMA URGENZA, AI SENSI DELL'ARTICOLO 191 DEL T.U.E.L. E APPROVAZIONE DEI RELATIVI LAVORI AI SENSI DELL'ART. 163 DEL D. LGS. N. 50/2016 PER L'IMPORTO DI EURO 13.663,84 (ONERI DI SICUREZZA E FISCALI INCLUSI) Proposta n. 791 - Relatore Consigliere Delegato Senarega Franco
Votanti 16, Favorevoli 16: La proposta è stata APPROVATA alla unanimità
• 6 SP 15 DEL BRUGNETO. LAVORI DI SOMMA URGENZA PER IL RIPRISTINO DELLA CARREGGIATA A SEGUITO DEL CEDIMENTO DEL CORPO STRADALE AL KM 12+000 CIRCA. PRESA D'ATTO DELL'INTERVENTO DI SOMMA URGENZA, AI SENSI DELL'ARTICOLO 191 DEL T.U.E.L. E APPROVAZIONE DEI RELATIVI LAVORI AI SENSI DELL'ART. 163 DEL D. LGS. N. 50/2016 PER L'IMPORTO DI EURO 550.000,00 (ONERI DI SICUREZZA E FISCALI INCLUSI) Proposta n. 798 - Relatore Consigliere delegato Senarega Franco
Votanti 16, Favorevoli 16: La proposta è stata APPROVATA alla unanimità
In coda alla votazione delle proposte il Consiglio ha discusso l'interpellanza presentata dai consiglieri Tedeschi e Cuneo in merito alla modalità di trasporto pubblico nella Fase 2 dell'emergenza sanitaria in corso.
Ricordiamo che in base a quanto specificato dal Decreto legge del 17.03.2020 n. 18, al fine di contrastare e contenere la diffusione del virus COVID-19, i consigli dei comuni, delle province e delle città metropolitane e le giunte comunali, che non abbiano regolamentato modalità di svolgimento delle sedute in videoconferenza, possono riunirsi secondo tali modalità, nel rispetto di criteri di trasparenza e tracciabilità.
A seguito di quanto previsto dal decreto legge sopra citato, relativamente alla adeguata pubblicità delle sedute, l’intera registrazione dell’incontro è disponibile sul canale YouTube della Città Metropolitana di Genova al seguente collegamento: https://youtu.be/ELKrw5kZS-M (la pubblicazione è subordinata alla disponibilità del video sul sistema webex, generalmente entro 12 ore dal termine della seduta)
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
