Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Panoramica Val Fontanabuona

Città Metropolitana di Genova, si insedia oggi il nuovo Segretario Generale Marco Mordacci

Immagine della Sindaca Metropolitana Silvia Salis con il nuovo Segretario Generale Marco Mordacci.
Data: 
Venerdì, 14 Novembre, 2025 - 14:10

Genova, 14 novembre 2025 – Si è insediato oggi nella sua nuova funzione il Dott. Marco Mordacci, nominato Segretario Generale della Città Metropolitana di Genova con decreto della Sindaca Metropolitana Silvia Salis. L’incontro ufficiale di presentazione tra la Sindaca e il nuovo Segretario Generale si è svolto questa mattina nella sede istituzionale della Città Metropolitana di Genova in piazzale Mazzini, dando avvio a un percorso di collaborazione per il rafforzamento dell’azione amministrativa metropolitana.
Il Dott. Mordacci assume l’incarico dopo la conclusione del mandato, il 31 ottobre, della precedente Segreteria Generale, Maria Concetta Giardina.

Un profilo di esperienza per la governance territoriale
Laureato in Giurisprudenza con lode all’Università di Pisa e abilitato alla professione di avvocato, il Dott. Marco Mordacci porta in Città Metropolitana un ampio bagaglio di competenze acquisite in quasi trent’anni di servizio nelle amministrazioni locali liguri e toscane.
Dal 2018 è stato Segretario Generale del Comune di Pisa, ricoprendo anche incarichi di responsabilità quali Dirigente ad interim della Direzione “Supporto giuridico, Gare e Contratti, Organizzazione e Personale”, Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza e Presidente dell’Organismo di Valutazione. A Pisa ha guidato processi di riorganizzazione dell’Ente, costituito unità interfunzionali per la governance strategica, e seguito procedure complesse legate a gare, appalti e accordi con soggetti pubblici e privati, tra cui la gestione del collegamento People Mover e le relative revisione e rinegoziazione delle convenzioni.
In precedenza, ha ricoperto il ruolo di Segretario Generale della Provincia della Spezia e del Comune di Santa Margherita Ligure, e ha svolto funzioni di Segretario Comunale in realtà quali Recco, Portofino, Ne e Apricale, oltre a incarichi in enti associativi, consorzi e IPAB. Queste esperienze lo hanno portato a maturare una profonda conoscenza delle dinamiche amministrative e territoriali della regione ligure.
Ha conseguito una seconda laurea in Amministrazione, organizzazione e gestione delle risorse umane con lode all’Università di Genova e ha frequentato master e corsi di alta formazione su appalti pubblici, gestione dei conflitti, diritto societario e management della pubblica amministrazione.
Tra le sue competenze operative si segnalano: progettazione e attuazione di riorganizzazioni interne, introduzione di sistemi di controllo di gestione, predisposizione di piani per la trasparenza e l’anticorruzione, coordinamento di procedure concorsuali, e promozione di strumenti di partecipazione e relazione con i cittadini.

Le prime parole e le linee di lavoro
Nel corso dell’incontro di oggi, la Sindaca Metropolitana e il Dott. Mordacci hanno condiviso le priorità per i prossimi mesi: proseguire il percorso di modernizzazione amministrativa, rafforzare il supporto ai Comuni del territorio, accelerare la digitalizzazione dei processi e garantire trasparenza ed efficienza nell’azione dell’Ente.
Al termine della riunione, la Sindaca Metropolitana Silvia Salis ha espresso soddisfazione per l’avvio di questa nuova fase, sottolineando la forte motivazione del nuovo Segretario Generale e la volontà comune di avviare subito un percorso di lavoro condiviso.
Il Dott. Marco Mordacci, nel suo primo intervento pubblico da Segretario Generale della Città Metropolitana di Genova, ha affermato:
«Ringrazio la Sindaca per la fiducia che mi ha accordato. Arrivo molto motivato e con una buona conoscenza di questo territorio, dove ho lavorato per molti anni. È una sfida affascinante, perché siamo noi – insieme – a dover scegliere e costruire il futuro di queste comunità. Sono certo che con la Sindaca potremo instaurare una collaborazione proficua e concreta.»

Continuità e rinnovamento al servizio del territorio
L’insediamento del Dott. Mordacci rappresenta per la Città Metropolitana di Genova un momento di continuità istituzionale e di rilancio dell’attività amministrativa. La sua esperienza pluriennale e la conoscenza approfondita delle realtà locali saranno un contributo importante per il lavoro collegiale con gli Organi di Governo, i dirigenti e le amministrazioni comunali del territorio metropolitano.

Tag

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Segnalazioni e disservizi

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata