Biblioteche, rischio estinzione. seminario a.i.b. lunedi’ 30 alla berio
L'Associazione Italiana Biblioteche organizza a Genova un seminario per denunciare lo stato di grave difficoltà delle biblioteche italiane, fra insufficienza di risorse finanziarie e mancanza di personale qualificato. L'ultimo concorso per bibliotecari a Genova risale agli anni '80.Genova, 26 - 'E se chiudessero le biblioteche? A.A.A. bibliotecari cercasi'. E' questo il titolo dell'incontro-dibattito organizzato dall'Associazione Italiana Biblioteche, sezione Liguria, lunedì 30 giugno alle 10 a Genova, presso la sala lignea 'Franchini' della Biblioteca Berio, in via del Seminario 11. Interverranno: - Carla Sibilla, assessore alla cultura e turismo del Comune di Genova, - Angelo Berlangieri, assessore alla cultura e turismo della Regione Liguria, - Enrica Manenti, presidente nazionale dell'Associazione Italiana Biblioteche, - Francesco Langella, presidente regionale dell'Associazione italiana Biblioteche. Il seminario, aperto a bibliotecari, insegnanti, archivisti, operatori dei musei, utenti delle biblioteche, lettori, librai e istituti culturali, vuole porre al centro la grave crisi del sistema culturale nel nostro Paese e nella nostra regione, con particolare riferimento al mondo delle biblioteche e dei bibliotecari. Nel quasi totale disinteresse generale, le nostre biblioteche rischiano davvero la chiusura, fra carenza di finanziamenti per l'acquisto di libri, riviste e prodotti multimediali, assenza di risorse per la promozione della lettura e mancanza di personale qualificato (è dagli anni '80 che a Genova non viene bandito un concorso per bibliotecari). Urge quindi da parte delle pubbliche amministrazioni un'assunzione di responsabilità, con una rinnovata visione culturale che rilanci il ruolo centrale delle biblioteche come luogo dell'informazione, della comunicazione e della relazione sociale, presidio della democrazia. L'impegno dell'Associazione Italiana Biblioteche diventa essenziale per la valorizzazione delle biblioteche, della professione bibliotecaria e della qualità dei servizi e delle attività che vengono realizzati all'interno dei centri di lettura pubblica. Nell'occasione sarà possibile rinnovare l'adesione all'AIB.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
