Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Cavi di lavagna

Al via le selezioni per la formazione degli elenchi degli idonei: si cercano Funzionari Laureati ed Amministrativi Diplomati

Immagine decorativa (impiegati al lavoro)
Data: 
Giovedì, 13 Aprile, 2023 - 15:30

Con una lettera indirizzata a tutti i Comuni del territorio, della quale si raccomanda alle stesse amministrazioni di dare massima diffusione agli abitanti, è stato comunicato dalla Città Metropolitana di Genova l’avvio delle annunciate “Selezioni Uniche per la formazione di elenchi degli idonei” con la comunicazione delle prossime selezioni pubbliche e del protocollo operativo che gli Enti Locali dovranno sottoscrivere per accedere agli elenchi di prossima formazione.

Giorgio Tasso, consigliere metropolitano delegato alla Organizzazione ed alla Transizione Digitale si è così espresso: “Dopo l’annuncio da parte della Città Metropolitana di Genova della creazione di un elenco degli idonei, una delle poche iniziative di tale genere oggi realizzate in Italia, abbiamo ricevuto moltissime richieste di informazioni, sia da parte di coloro che vogliono entrare in tali elenchi, sia da parte degli Enti Locali che così possono procedere alle assunzioni in tempi molto più rapidi ed iter semplificati, specialmente i più piccoli che spesso hanno difficoltà ad organizzare autonomamente procedure concorsuali. Ebbene oggi sono particolarmente soddisfatto di poter già annunciare l’avvio della creazione di tre primi elenchi, due per funzionari laureati ed uno per assistenti amministrativi diplomati”

Sono state quindi avviate due selezioni pubbliche per esami per la formazione di elenchi di idonei per le seguenti figure:

a) Funzionario – Ambito Tecnico – Area dei Funzionari ed Elevata Qualificazione con due differenti profili e conseguente formazione di due elenchi separati, uno per profilo Funzionario tecnico con competenze ambientali, ed uno per profilo Funzionario tecnico con competenze nel Settore Lavori Pubblici - Edilizia - Urbanistica.

b) Istruttore – Ambito Amministrazione – Area degli Istruttori. Per tale profilo è richiesto il diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito previo superamento di un corso di studi di durata quinquennale, il cui possesso dia accesso ai corsi universitari

Entrambe le procedure scadranno alle ore 12:00 del prossimo 2 maggio 2023 e sono consultabili ai seguenti link:

https://www.cittametropolitana.genova.it/node/24034 (Laureati)

https://www.cittametropolitana.genova.it/node/24035 (Diplomati)

Ricordiamo che le selezioni che la Città Metropolitana avvierà, saranno procedure selettive effettuate in base alla normativa vigente, finalizzate unicamente a formare elenchi di candidati idonei (non vincitori).

Gli Enti Locali interessati, che avranno sottoscritto i protocolli di intesa, potranno quindi pubblicare gli interpelli riservati agli iscritti negli elenchi (che verranno pubblicati anche sul sito di Città Metropolitana di Genova), effettuando poi un’ulteriore selezione tra i soli soggetti che si sono dichiarati disponibili, applicando le procedure semplificate previste dalla legge, ovvero una sola prova scritta oppure orale, in quanto la selezione, e quindi la “scrematura” dei candidati, è già stata svolta dalla Città Metropolitana di Genova in sede di formazione degli elenchi.

Tag

Giorgio Tasso
Delega all' Organizzazione

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Segnalazioni e disservizi

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata