Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Cavi di lavagna

2 giugno: Palazzi svelati e fuochi per la Festa della Repubblica

manifesto palazzi svelati 2022
Data: 
Martedì, 31 Maggio, 2022 - 15:00

In occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana torna a Genova Palazzi Svelati: l'evento che apre ai cittadini le porte dei palazzi istituzionali normalmente chiusi al pubblico. Dalle 9 di mattina, potranno essere visitati i palazzi e alle 22 si svolgerà un programma di fuochi d’artificio, proiezioni e musica in piazza De Ferrari.

I palazzi svelati di questa edizione sono 24: Palazzo Doria Spinola - Prefettura Palazzo della Città Metropolitana, Palazzo della Regione Liguria, Palazzo Tursi - Comune di Genova, Palazzo Tobia Pallavicino - Camera di Commercio, Palazzo della Borsa, Palazzo De Gaetani -  Banca d'Italia, Museo dell'Accademia Ligustica di Belle Arti, Palazzo dell'Università, Palazzo Lomellini Patrone - Comando Militare Esercito "Liguria", Palazzo San Giorgio - Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, Loggia dei Mercanti, Museo del Risorgimento - Istituto Mazziniano, Sala Operativa della Protezione Civile - Regione Liguria, Avvocatura Distrettuale dello Stato, Palazzo della Questura, Palazzo degli Uffici Finanziari - Agenzia delle Entrate, I.N.A.I.L. - Direzione regionale Liguria, Istituto Idrografico della Marina, Capitaneria di Porto - Guardia Costiera, Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, Casa Circondariale Genova Marassi, Casa Circondariale Genova Pontedecimo, Caserma "Forte San Giuliano" - Comando Provinciale dell'Arma dei Carabinieri, Caserma "San Giorgio" - Comando Regionale della Guardia di Finanza.

Tra i Palazzi aderenti all’iniziativa, alcuni sono ad accesso diretto, per altri è necessaria la prenotazione; per quanto riguarda Palazzo Doria Spinola-Prefettura e Palazzo della Città Metropolitana l’ingresso è gratuito, con prenotazione on line facoltativa.
I Maestri Infioratori di Pietra Ligure porteranno la loro arte nel cortile di Palazzo Doria Spinola con una infiorata raffigurante il Tricolore che potrà essere ammirata nella giornata del 2 giugno.
Sarà quindi possibile partecipare ad un percorso guidato, con turni di 20 persone della durata di circa 30 minuti, che parte da Palazzo Doria Spinola, sede della Prefettura e del Consiglio Metropolitano ed attraverso un’ala di costruzione ottocentesca, raggiunge il Palazzo sede della Città Metropolitana di Genova che fu edificato sopra la Galleria Nino Bixio, nell’area conosciuta come ex Palazzo Rivara, nel dopo guerra.

Mediante il collegamento a destra è possibile scaricare un documento che illustra le sale di Palazzo Doria Spinola e Palazzo Rivara, opuscolo realizzato per questo evento dalla Direzione Patrimonio e Sviluppo Economico di Città Metropolitana.

Tag

Genova
palazzi svelati
AllegatoDimensione
PDF icon PALAZZI SVELATI opuscolo.pdf2.71 MB

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online

Ufficio Europa

Logo Ufficio Europa

Coordina iniziative e idee progettuali anche in partenariato con l'Unione Europea | Ing. Laura Papaleo
Contatta l'ufficio Europa

Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti | Statistiche | area riservata