Voci contro il razzismo: teatro e memoria
Inclusione, memoria e consapevolezza: il racconto di due eventi nella Settimana di Azione contro il Razzismo
Guarda il video realizzato dal nostro Ufficio Comunicazione, che racconta due momenti fondamentali della XXI Settimana di Azione contro il Razzismo: la rappresentazione teatrale Imbarazzismi al Teatro della Tosse e la visita guidata degli studenti al Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI).
“Imbarazzismi”, portato in scena dalla Compagnia del Suq Genova, ha coinvolto studenti e cittadini in un viaggio ironico e profondo tra i piccoli e grandi pregiudizi della vita quotidiana, dimostrando come l’inclusione passi anche attraverso la cultura e il teatro.
“Imbarazzismi è ispirato al libro di Kossi KomlaEbri, che racconta gli imbarazzi quotidiani di chi si trova a vivere pregiudizi involontari, piccoli gesti che ancora oggi fanno male per chi li vive”, ha spiegato Carla Peirolero, attrice della Compagnia del Suq.
La visita al MEI - Museo Nazionale Emigrazione Italiana ha permesso alle studentesse e agli studenti di riflettere sulla storia dell’emigrazione italiana e sulle discriminazioni vissute dai nostri connazionali all’estero, mettendole in relazione con le sfide dell’immigrazione attuale.
“Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana nasce per raccontare la storia di tanti migranti italiani che hanno lasciato il nostro Paese. Abbiamo voluto cogliere questa opportunità offerta dall’UNAR, attraverso Città Metropolitana di Genova, per affrontare il tema del razzismo in modo più incisivo e soprattutto con gli studenti”, ha sottolineato Paolo Masini, Presidente del MEI.
Città Metropolitana di Genova, con il progetto “Sotto lo stesso cielo”, promuove eventi, spettacoli e iniziative per costruire una comunità sempre più inclusiva, coinvolgendo scuole, università e istituzioni culturali.
Questa settimana di eventi è un’opportunità concreta per riflettere e costruire insieme una città più aperta e accogliente. Gli studenti sono i veri protagonisti di questo percorso
Intervistati istituzionali
Intervistati
Deleghe
Aree Istituzionali
Aree Intervento
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
