Una vita al galoppo nel West, l'omaggio a Renzo Calegari
Storie e avventure di uomini e cavalli, di indiani, cowboy e soldati, fra mandrie e bisonti, rodei e saloon, locomotive fumanti e carovane di conestoga, i grossi carri dei pionieri. E' il mondo dove ha galoppato per tutta la vita l'arte straordinaria di Renzo Calegari, indiscusso maestro del fumetto consacrato proprio dalla sua Storia del West. Dopo una parentesi per l'impegno politico nel movimento del '68 Calegari tornò all'amato West e al fumetto con Welcome to Springville scritta da Giancarlo Berardi, e poi disegnatore di tante serie, da Boone a Gente di Frontiera e nella matita di questo grande padre del fumetto, scomparso il 5 novembre scorso a Sori, non poteva mancare Tex per cui ha realizzato le immagini della Ballata di Zeke Colter su testi di Claudio Nizzi. Renzo Calegari aveva il maledettissimo vizio di vivere, ha ricordato la piece con canzoni inedite che insieme alla mostra delle sue magnifiche tavole gli ha reso omaggio a Palazzo Doria Spinola nel salone consiliare della Città metropolitana di Genova. Il lavoro di Ivano Malcotti del gruppo Città di Genova nasce dalla biografia, interiore, diretta e divertita, fondata su molte interviste a Calegari raccolte a Sori dove ha vissuto gli ultimi anni e dove con amici e colleghi ha festeggiato un caloroso compleanno lo scorso settembre. Ivano e Renzo però si erano conosciuti già quarant'anni fa, quando il primo, bambino, fu premiato da Calegari per un disegno sul licenziamento a Natale degli operai della fabbrica Perino a Mignanego.
IVANO MALCOTTI, autore teatrale e poeta
A realizzare il murale dedicato a Renzo Calegari nel parco pubblico di Villa Gruber, dove ha sede anche l'associazione Gruppo Città di Genova, sarà un altro grande artista, Franco Buffarello, storico docente dell'artistico Barabino-Klee da poco in pensione, musicista e celebre caricaturista.
FRANCO BUFFARELLO, caricaturista
L'affresco murale a Villa Gruber riprodurrà la storia narrata da Calegari nella sua opera, della missionaria ligure suor Rosa Maria Segale di Cicagna nota come suor Blandina, che nel west conobbe anche Billy the Kid che per rispetto a lei che tempo prima aveva curato un componente della sua banda, evitò di rapinare la carrozza dove la religiosa viaggiava.
FRANCO BUFFARELLO, caricaturista
E Buffarello, dopo la passione per i cavalli e l'epopea western che lo avvicina a Calegari, racconta anche l'origine del suo geniale talento per le caricature con cui ha immortalato innumerevoli personaggi, dai presidenti, al mondo dello spettacolo e dello sport, ai musicisti ai cantautori.
FRANCO BUFFARELLO, caricaturista
Intervistati
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
