A Tiglieto nella badia rinata nuovi restauri e presto il ritorno dei monaci
Fondato nel 1120 dai monaci della grande riforma benedettina di San Bernardo di Chiaravalle, il suo antico complesso è un patrimonio monumentale, storico e religioso assolutamente unico, riportato a nuova vita da un vasto e delicato programma di restauri.
Con Ia regia della Provincia di Genova, il sostegno finanziario della Fondazione Carige, le intese con Ia famiglia Salvago Raggi, dal 1648 proprietaria della Badia, I'Ordine Cistercense, Ia Sovrintendenza, il Comune di Tiglieto e gli enti del territorio,
i restauri hanno riportato alla luce le meraviglie della sala capitolare, cuore dell'organizzazione cistercense, e poi quelle dell'antica chiesa di Santa Maria e Santa Croce, protetta dalla cornice dei monti attorno alla piana nata dal lavoro dei monaci e dai giganteschi alberi che gareggiano in altezza con il suo campanile.
Questo itinerario abbraccia quasi mille anni di storia, rna voi, se volete, rifatelo dal vivo.
I tesori delle Valli Leira, Stura e Orba vi aspettano.
Intervistati
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
