SP 227 "Frangar non Flectar, una targa per ricordare la mareggiata
Una targa per ringraziare tutti coloro che, durante l’emergenza e nei successivi mesi, hanno lavorato senza sosta per garantire in tempi record ed in piena sicurezza la riapertura della SP227, è stata scoperta nella mattina del primo novembre 2019 sulla terrazza della Carega nella passerella “Raffaele Bottino” a Santa Margherita Ligure, proprio dove iniziava il crollo della strada distrutta dalla mareggiata.
Alla cerimonia era presente per la Città Metropolitana di Genova il Consigliere delegato alla Viabilità Franco Senarega, il Sindaco del Comune di Portofino Matteo Viacava con il vice sindaco Giorgio D’Alia, il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, l’assessore con deleghe alla Protezione Civile Giacomo Raul Giampedrone, l’assessore alla Istruzione Ilaria Cavo, il Sindaco del Comune di Santa Margherita Ligure Donadoni Paolo ed il Sindaco del Comune di Rapallo nonché Vicesindaco Metropolitano Carlo Bagnasco, accompagnati da una nutrita rappresentanza di uomini della Protezione Civile e delle Forze Armate che in quei giorni hanno operato sul posto. La targa, che è stata scoperta dal Governatore, riporta la seguente iscrizione:
“A tutti coloro che con il loro impegno e la loro caparbietà hanno reso, nei giorni e nei mesi successivi, questo meraviglioso angolo di Liguria ancora più bello. Frangar non flectar. 29/30 ottobre 2019”.
Intervistati istituzionali
Intervistati
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?