Riscaldamento, gli interventi nelle scuole della citta' metropolitana (1)
Dicembre ci aveva regalato una primavera fuori stagione, ma gennaio ha portato l’inverno vero, con temperature improvvisamente in picchiata e anche diversi problemi agli impianti di riscaldamento delle scuole superiori di Genova e del territorio, tutti gestiti dalla Città metropolitana che con il coordinamento del consigliere delegato
Adolfo Olcese, continua a monitorare la situazione, intervenendo con i suoi tecnici e il Global service per eliminare i disagi nelle aule.
Adolfo Olcese, consigliere delegato Città Metropolitana di Genova
Problemi tecnici come anomalie delle elettrovalvole che provocano sbalzi di tensione e quindi disfunzioni degli impianti termici, o del sistema di miscelazione – come è successo al Marco Polo di Camogli - che immettono nel circuito acqua a temperatura troppo bassa per scaldare i termosifoni, si possono risolvere con interventi mirati e abbastanza rapidi. Guasti più gravi, invece, possono richiedere la sostituzione di tutta la caldaia. E’ appena successo in due casi: la succursale del liceo Davigo nell’ex convento delle Clarisse a Rapallo, dove l’impianto è piuttosto piccolo perché serve solo sei classi, e la sede dell’istituto Gaslini – Meucci a Bolzaneto, con spazi scolastici e caldaie molto più grandi. Ma cominciamo a vedere cos’era successo alla succursale del liceo di Rapallo alle Clarisse.
Angelo Allodi, tecnico Città Metropolitana di Genova
A Rapallo i tecnici ci portano anche in un’altra scuola superiore, l’istituto Fortunio Liceti. Sul tetto, accanto a una distesa di pannelli fotovoltaici, c’è la centrale termica a metano. Funziona bene ed è un esempio dei molti grandi impianti di riscaldamento per le scuole della Città metropolitana.
Angelo Allodi, tecnico Città Metropolitana di Genova
La Città metropolitana con i suoi tecnici coordina gli interventi affidati al Global Service, l’appalto di servizi a canone per i controlli e le manutenzioni ordinarie negli edifici delle scuole superiori e finanzia con fondi diversi, invece, le manutenzioni straordinarie, come la sostituzione delle vecchie caldaie con nuovi impianti.
Angelo Allodi, tecnico Città Metropolitana di Genova
Intervistati
Aree Intervento
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
