Recco nati per leggere con un'idea da replicare
A Ippolito d'Aste, drammaturgo e patriota recchese del risorgimento, è intitolata la biblioteca di Recco, aperta nel 2003 nei nuovi locali della Pro Loco. Un edificio abbellito dai fregi marmorei che provengono dal seicentesco palazzo Massone, raso al suolo nel 1944, come tutta Recco, dai bombardamenti alleati.
Uno spazio al primo piano è dedicato all'infanzia. E qui si svolgeranno anche le letture per i bimbi sino a cinque anni, che sono i protagonisti del progetto Nati per leggere. Un'idea nata nel 2005, come ha ricordato l'assessore alla cultura Caterina Peragallo, proposta dal sistema bibliotecario della Provincia di Genova con la collaborazione delle bibliotecarie del comune di Recco e della Pro Loco.
Donatella Curletto -- Bibliotecaria del CSB Provincia di Genova
La dotazione libraria si è arricchita di quaranta novità grazie ad una singolare sponsorizzazione, come ci spiega la protagonista della donazione
Patrizia Balletto -- Maestra e autrice
A Recco, oltre l'asilo Speroni, che aderisce al progetto sino dal 2005, quest'anno -- ha assicurato l'assessore - parteciperanno anche le scuole comunali.
Intervistati
Aree Intervento
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
