Recco
Recco, situata in una piccola insenatura alla falde del promontorio di Portofino, è una cittadina turistica del Golfo Paradiso, sorta dove in epoca romana passava la strada litoranea.
Dal VI secolo fu sotto il dominio dei Longobardi, mentre a partire dal 1200 passò a Genova. L'economia del borgo si reggeva sul mare: erano recchesi molti ufficiali e marinai della Superba, e Recco era sede di attività cantieristiche che impiegavano anche manodopera femminile nella cucitura delle vele.
Capitale gastronomica della Liguria, è famosa soprattutto per la focaccia col formaggio, la cui ricetta si fa risalire ai tempi delle incursioni saracene ed alla quale è dedicata una sagra.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
