Professioni del mare, la svolta logistica parte da genova
Nel campo della formazione professionale in ambito marittimo, Genova è polo all'avanguardia in Italia, poiché concentra due eccellenze: l'istituto Nautico San Giorgio, che vanta i primati di maggior istituto nautico italiano e maggior istituto tecnico ligure (e fra i più grandi in Italia, con 1.500 allievi), e l'Accademia della Marina Mercantile, nata tre anni fa su impulso della Provincia di Genova proprio come completamento della formazione del Nautico, e diventata quasi subito Istituto Tecnico Superiore, nuova tipologia di scuola post diploma prevista dal Ministero dell'Istruzione. E' per questo che lo stesso Ministero ha scelto il capoluogo della Liguria per riunire tutti i 43 presidi degli istituti nautici italiani e discutere le linee guida del nuovo indirizzo di studi del nautico, quello sulla logistica.
RAIMONDO MURANO, MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE
Un tema fondamentale, nel prossimo futuro, quello della logistica, oggetto anche di un protocollo d'intesa fra il Ministero dell'istruzione italiano e il suo omologo di un altro Paese mediterraneo, la Turchia.
RAIMONDO MURANO, MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE
Il meeting dei presidi dei nautici italiani si è tenuto a bordo della Superba, nave da crociera della compagnia Grandi Navi Veloci, una società di navigazione che da tempo collabora con le istituzioni pubbliche, a partire dalla Provincia di Genova, proprio nel campo della formazione professionale: non a caso è partner dell'Accademia della marina Mercantile. Il mondo dell'impresa, e specificamente quello dell'impresa marittima, è infatti molto interessato a che la scuola formi figure professionali adatte alle proprie esigenze, ovvero aggiornate sugli sviluppi tecnologici dell'industry dove i giovani ambiscono a lavorare.
MARIO MATTIOLI, VICEPRESIDENTE CONFITARMA
Allo stesso modo, il settore della logistica è oggetto di formazione professionale già negli istituti Nautici.
WLADIMIRO IOZZI, DIR. SCOLASTICO ISTITUTO NAUTICO S. GIORGIO
Intervistati
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
