Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Vista della Sala consiglio

Professioni del mare, la svolta logistica parte da genova

Data: 
Giovedì, Novembre 8, 2012 - 12:00am
Località: 
La Superba GNV
Durata: 
3.13

Nel campo della formazione professionale in ambito marittimo, Genova è polo all'avanguardia in Italia, poiché concentra due eccellenze: l'istituto Nautico San Giorgio, che vanta i primati di maggior istituto nautico italiano e maggior istituto tecnico ligure (e fra i più grandi in Italia, con 1.500 allievi), e l'Accademia della Marina Mercantile, nata tre anni fa su impulso della Provincia di Genova proprio come completamento della formazione del Nautico, e diventata quasi subito Istituto Tecnico Superiore, nuova tipologia di scuola post diploma prevista dal Ministero dell'Istruzione. E' per questo che lo stesso Ministero ha scelto il capoluogo della Liguria per riunire tutti i 43 presidi degli istituti nautici italiani e discutere le linee guida del nuovo indirizzo di studi del nautico, quello sulla logistica.

RAIMONDO MURANO, MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE

Un tema fondamentale, nel prossimo futuro, quello della logistica, oggetto anche di un protocollo d'intesa fra il Ministero dell'istruzione italiano e il suo omologo di un altro Paese mediterraneo, la Turchia.

RAIMONDO MURANO, MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE

Il meeting dei presidi dei nautici italiani si è tenuto a bordo della Superba, nave da crociera della compagnia Grandi Navi Veloci, una società di navigazione che da tempo collabora con le istituzioni pubbliche, a partire dalla Provincia di Genova, proprio nel campo della formazione professionale: non a caso è partner dell'Accademia della marina Mercantile. Il mondo dell'impresa, e specificamente quello dell'impresa marittima, è infatti molto interessato a che la scuola formi figure professionali adatte alle proprie esigenze, ovvero aggiornate sugli sviluppi tecnologici dell'industry dove i giovani ambiscono a lavorare.

MARIO MATTIOLI, VICEPRESIDENTE CONFITARMA

Allo stesso modo, il settore della logistica è oggetto di formazione professionale già negli istituti Nautici.

WLADIMIRO IOZZI, DIR. SCOLASTICO ISTITUTO NAUTICO S. GIORGIO

Intervistati

mario mattioli | vicepresidente confitarma
raimondo murano | ministero pubblica istruzione
wladimiro iozzi | dirigente scolastico istituto nautico s. giorgio
Tags: 
Convegni
Convegno sulle professioni del mare a bordo della "Superba" la nave della compagnia GNV
Comune: 
Genova

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata