Piano Juncker anche per il territorio dice la Città Metropolitana
Utilizzare il Piano Juncker e gli altri strumenti europei che vi si integrano per crescere, sviluppando attività e core business. E' l'esperienza concreta della Genova Trasporti Intermodali GTI, impresa specializzata del trasporto su gomma che in questo modo ha aperto anche un nuovo terminal nei territori del retroporto, come ha raccontato a Palazzo Ducale nella giornata conclusiva del progetto “Investire sull'Europa con l'Europa”.
DOMENICO COLI, direttore commerciale GTI s.r.l.
“Investire sull'Europa con l'Europa” coordinato dal Centro Europe Direct del Comune di Genova e di cui sono partner fra gli altri Città metropolitana, Regione, Abi, Autorità Portuale, Università, Confindustria, Confartigianato, Cna, Enterprise Europe Network, Filse è un progetto della campagna di informazione sostenuta dalla Commissione europea sulle iniziative UE a favore dell'occupazione, crescita e investimenti. A partire dal Piano Juncker, varato nel 2015 dalla Commissione europea per rilanciare investimenti e sviluppo dice Carlotta Gualco che dirige il Centro in Europa, partner tecnico del progetto genovese.
CARLOTTA GUALCO, direttrice Centro In Europa
Per favorire l'accesso delle imprese a questi finanziamenti ha un ruolo molto importante la Cassa Depositi e Prestiti che prevede anche uno specifico sistema di garanzia, presentato da Martina Colombo, manager dei progetti speciali della Cassa, nel precedente step del progetto, il 27 giugno scorso alla biblioteca Berio, come vediamo dalle immagini del video realizzato per la Commissione Europea.
MARTINA COLOMBO, Business Development Cassa Depositi e Prestiti
I temi del progetto “Investire sull'Europa con l'Europa” sono centrali anche nell'azione della Città metropolitana di Genova e le sue competenze sullo sviluppo economico e la pianificazione strategica.
ROBERTO CELLA, cons. delegato Sviluppo Economico e Piano Strategico Città metropolitana
Intervistati
Aree Intervento
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
