Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Paletta stampi corzetti

pesca, il territorio gioca la carta dell'ittiturismo

Data: 
Giovedì, Marzo 5, 2015 - 12:00am
Località: 
Viale Rimembranza
Durata: 
7.33

La pesca, un’attività economica primaria, un tempo largamente praticata dalle popolazioni costiere della riviera ligure, tanto che per secoli è stata fonte di sostentamento per intere comunità, talvolta creando anche ricchezza attraverso il commercio del pesce.

GIOVANNINO BERTORINO, CASA DEL PESCATORE

Ma qual è la situazione oggi? I tempi sono molto cambiati rispetto ai secoli scorsi, e anche rispetto a 50 anni fa. Oggi vivere di pesca è molto difficile, e sono sempre meno i pescatori, anche nei paesi costieri come Sestri Levante, dove abbiamo girato queste immagini.

Tuttavia la pesca non è solo un’attività economica, è anche cultura del territorio, e per questo la sua sopravvivenza va presidiata nel territorio della Città metropolitana.

VALENTINA GHIO, VICESINDACO METROPOLITANO

A Sestri Levante, ma ci sono esperienze simili anche in altre località della Città metropolitana, alcuni pescatori intraprendenti stanno tentando, per ora con un certo successo, la carta dell’ittiturismo. Il pesce pescato in mare, appena sbarcato a terra, viene immediatamente cucinato in ristoranti gestiti dagli stessi pescatori, che si trasformano quindi in ristoratori.

NICOLA CHIAPPARA, PESCATORE SESTRI LEVANTE

TOMMASO CHIAPPARA, PESCATORE SESTRI LEVANTE

ALESSANDRO DENTONE, CHEF

A Sestri Levante qualcuno è andato anche oltre l’ittiturismo, aggiungendo alla pesca a km zero anche la viticoltura, non a km zero ma quasi: Angelo Ciotoli, infatti, in origine ristoratore, ha prima rimesso in sesto una barca da pesca con cui pesca direttamente il pesce che cucina e poi ha impiantato una vigna a Vernazza, nelle Cinque Terre, con cui produce il vino che serve in tavola sulla spiaggia.

ANGELO CIOTOLI, RISTORATORE PESCATORE VITICOLTORE

A promuovere la salvaguardia della cultura della pesca è anche il Museo di Sestri Levante, che svolge il ruolo di memoria della comunità.

FABRIZIO BENENTE, DIRETTORE MUSEL

Intervistati

alessandro dentone | cuoco
angelo ciotoli | ristoratore, pescatore, viticoltore
fabrizio benente | direttore musel
giovannino bertorino | casa del pescatore
nicola chiappara | pescatore
tommaso chiappara | pescatore
Tags: 
Pesca
Itticoltura a Sestri Levante
Comune: 
Sestri Levante

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Segnalazioni e disservizi

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata