Pedalata Partecipata 2020, @GenovaMatropoli con Chiavari e Lavagna sperimentano un nuovo percorso di mobilita` sostenibile
Pedalata Partecipata 2020: @GenovaMetropoli insieme a Chavari e Lavagna sperimentano un nuovo percorso per la mobilità sostenibile
Si è svolta all’insegna del sano divertimento e nel pieno rispetto delle norme Anti-Covid la “Pedalata Partecipata Sostenibile”, un evento inizialmente previsto per sabato 2 ottobre, ma posticipato al 17 ottobre a causa del maltempo, che ha visto più di un centinaio di partecipanti percorrere un nuovo tracciato cittadino di circa 12 Km tra Chiavari e Lavagna, nato con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione su come migliorare la mobilità e la qualità della vita urbana e il benessere degli abitanti.
L’evento, incluso nel Festival dello Sviluppo Sostenibile, è stato organizzata dalla Città Metropolitana di Genova con il Comune di Chiavari ed il Comune Di Lavagna, in collaborazione con Università di Genova, Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile, Fiab Tigullio Vivinbici ed Eticlab, ed è stata una prima sperimentazione, per un giorno, di alcuni tratti ciclabili che i Comuni potranno realizzare in modo ottimale sul loro territorio, oltreché occasione per la prima presentazione della carta dei servizi sostenibili di Città metropolitana di Genova.
La manifestazione è nata con il fine di stimolare l’interesse dei cittadini, anche coinvolgendoli a valle dell’evento, sulle tematiche ambientali che in parte hanno potuto conoscere nelle varie tappe della pedalata, e contestualmente esplorarne le abitudini negli spostamenti quotidiani, così da permettere nostro Ente di promuovere comportamenti virtuosi e individuare interventi possibili.
Nel video seguente alcuni momenti della Pedalata e le dichiarazioni di organizzatori e partecipanti.
Chiara Oneto, Cristiana Arza, Elisa Covacci, Giorgio Canepa, Valerio Gennaro, Claudio Garbarino
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
