Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Ca de verzi - borgo

Outdoor Ergo Sum: a Cogoleto il nuovo programma natura-salute-benessere

Data: 
Lunedì, Marzo 13, 2023 - 12:00pm
Durata: 
3.20

“Outdoor Ergo Sum #iovadofuori” è un programma di obiettivi-azioni-servizi in tema natura-salute-benessere realizzato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo (nell’ambito del bando “Sportivi per Natura”) e il co-finanziamento del Comune di Cogoleto che è anche parte attiva nella progettazione condivisa ed istituzionalizzazione del progetto. I partner di progetto sono: D.A.F.N.E. Soc. Coop. Impresa Sociale (capofila), Comune di Cogoleto (cofinanziatore), Ente Parco Beigua - Unesco Global Geopark, Cogoleto Outdoor Asd, Street Is Culture Asd e Unopuntotre Asd.
Il progetto ha come obiettivo principale quello di consolidare l'approccio "natura-salute.benessere" (NSB) nell'autopercezione dell'identità dei cittadini e delle cittadine residenti a Cogoleto e nei comuni limitrofi, attraverso la promozione della pratica sportiva en plein air.
L’attivazione di servizi volti alla fruizione del territorio nel suo insieme, dal mare alla montagna, non tralascia l’aspetto fondamentale della sensibilizzazione ambientale: sport sì ma consapevole, sostenibile e attivo nella salvaguardia del territorio, soprattutto di quello montano del Parco del Beigua, Geoparco UNESCO.
Non solo mare, quindi; il programma vuole essere in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda OCSE 2030.
Le proposte in via di costruzione sono dirette alle nuove generazioni (bambine & bambini, ragazze & ragazzi), ai cittadini "silver" (over 60) e ai residenti in primis, per arrivare a stimolare anche i turisti con un programma estivo mirato.
I servizi saranno totalmente gratuiti per due anni, e si struttureranno come veri e propri corsi attorno all’acquisto, da parte del Comune di Cogoleto, di infrastrutture per il training all’aria aperta: postazioni di ginnastica dolce open air e una pump track modulare per l’allenamento in mountain bike.
Una nuova modalità di gestione, pubblico-privata, di strutture ed attività, porterà, al termine dei due anni previsti, all’istituzionalizzazione del progetto e dei suoi servizi attraverso la creazione di un “Tavolo di Indirizzo” e di una “Carta dei Servizi NSB (Natura, Salute, Benessere)” comunali.
Tutte le informazioni per partecipare gratuitamente alle attività in calendario sono disponibili sul sito web www.outdoorergosum.it e sulla pagina Facebook Cogoleto Turismo e
@OUTDOOR ERGO SUM #iovadofuori

Intervistati istituzionali

Maria Caterina Peragallo

Intervistati

Paolo Bruzzone | Sindaco di Cogoleto
Stefano Damonte | Assessore al Turismo Comune di Cogoleto
Outdoor Ergo Sum: a Cogoleto il nuovo programma natura-salute-benessere
Comune: 
Cogoleto

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online

Ufficio Europa

Logo Ufficio Europa

Coordina iniziative e idee progettuali anche in partenariato con l'Unione Europea | Ing. Laura Papaleo
Contatta l'ufficio Europa

Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata