Oscar di bilancio: nomination alla Provincia di Genova
Finalista per l'Oscar di Bilancio 2012, il premio promosso dalla Ferpi con l'alto patronato del Presidente della Repubblica, alla miglior trasparenza, chiarezza e comunicazione sui conti degli enti pubblici. La Provincia di Genova, che ha ricevuto la nomination per il suo bilancio sociale, è nella terna delle Province finaliste, con Gorizia e Trieste, per l'Oscar 2012.
PIERO ARALDO
Direttore generale della Provincia di Genova
Per gli altri Oscar della pubblica amministrazione sono in lizza fra i Comuni capoluogo Bari, La Spezia e Udine, Castel Maggiore, Cernusco sul Naviglio e Corciano tra quelli non capoluogo, la terna trentina, bolognese e di Legnago tra le aziende sanitarie locali, e quella fra le aziende ospedaliere pubbliche lecchese, parmense e potentina, con la Toscana unica finalista selezionata dalla giuria per l'Oscar fra le Regioni. Il bilancio sociale per il quale la Provincia di Genova è finalista agli Oscar 2012 è lo strumento scelto dall'ente per comunicare nel modo più immediato, trasparente e con efficienza i propri conti, non solo rispettando gli obblighi di legge, ma soprattutto presentando in termini chiari e comprensibili a tutti il lavoro della pubblica amministrazione, evidenziando anche gli effetti sul territorio degli investimenti e delle opere realizzati.
PIERO ARALDO
Direttore generale della Provincia di Genova
I vincitori degli Oscar 2012, promossi da Ferpi con Anci, Upi, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere saranno annunciati il 29 ottobre a Milano a Palazzo Marino durante la cerimonia di premiazione con il ministro Dino Piero Giarda e i professori Giorgio Brosio ed Elio Borgonovi, rispettivamente presidenti operativi degli Oscar di Bilancio della Pubblica Amministrazione e per le Aziende Sanitarie Pubbliche. E per il suo bilancio sociale la Provincia di Genova confida in un verdetto positivo.
PIERO ARALDO
Direttore generale della Provincia di Genova
Intervistati
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
