Occhiali solidali: venduti 365 pezzi in due mesi
Sei paia di occhiali al giorno per 60 giorni, dall'1 marzo al 29 aprile, per un totale di 365 paia vendute. Sono questi i risultati dei primi due mesi di 'Occhiali Solidali', l'iniziativa che offre un esame della vista gratuito e occhiali di qualità a prezzo scontato (38 euro) alle persone che vivono in famiglie a basso reddito: promossa per il secondo anno, con il sostegno della Provincia di Genova, da Assopto, l'associazione degli ottici optometristi aderente ad Ascom Confcommercio, la campagna è realizzata in collaborazione con Auser e Federconsumatori.
RITA FALASCHI, PROVINCIA DI GENOVA
L'iniziativa, che durerà fino al 31 maggio, coinvolge circa 50 ottici optometristi di Genova e provincia associati ad Assopto: i consumatori residenti in provincia di Genova, di età superiore a 12 anni e con capacità economica del nucleo familiare non superiore a 15.000 euro (certificato Isee) potranno fare l'esame della vista gratuito e, se necessario, acquistare un occhiale adeguato, garantito per due anni, al prezzo di 38 euro, da scegliersi fra diversi modelli. Il montaggio delle lenti è compreso nella fornitura. In alternativa è possibile acquistare, allo stesso prezzo di 38 euro, lenti antigraffio.
Auser mette a disposizione cinque sportelli, ai quali gli interessati devono rivolgersi provvisti di certificazione Isee riferita ai redditi 2010, ricevendo n cambio, se i requisiti sono soddisfatti, un voucher per l'acquisto degli occhiali: è possibile richidere un voucher per ogni persona all'interno del nucleo familiare bisognosa di occhiali.
Oltre ai suoi cinque sportelli, Auser mette a disposizione dell'iniziativa anche il numero verde.
Federconsumatori, invece, sostiene l'iniziativa veicolandola e pubblicizzandola presso i propri sportelli, ma soprattutto garantendo la qualità dei prodotti venduti e dei servizi erogati, nell'interesse dei consumatori.
Intervistati
Aree Intervento
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
