Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
La sala consiglio

Nuovi simulatori per l'Accademia della Marina Mercantile

Data: 
Mercoledì, Luglio 7, 2021 - 11:00am
Durata: 
6.54

Sono stati inauguratii mercoledì 7 luglio i nuovi simulatori di navigazione che la Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile di Genova, utilizzerà nella formazione degli equipaggi delle nuove navi, alcune alimentate a gas naturale liquefatto (gnl), come ad esempio quelle che prenderanno servizio, a partire dal 2022, con l'entrata in flotta di Msc World Europa.
Grazie all'entrata in funzione dei nuovi simulatori di macchina Gnl (realizzato da Wärtsilä Voyage) e di coperta (messo a punto da CETENA S.p.A.), l'accademia sarà in grado di garantire agli equipaggi un elevato livello di dimestichezza con le nuove tecnologie di bordo.
Quella con MSC Crociere sarà una partnership della durata di otto anni, che formerà oltre 270 tra ufficiali e membri dell'equipaggio e conferma l'importanza della sinergia tra pubblico e privato.
"Questo accordo va nella direzione che auspichiamo - ha dichiarato il governatore Giovanni Toti - con la costruzione di percorsi che generino occupazione qualificata e siano strettamente legati alle esigenze delle aziende".
"Gli effetti di questo accordo sono molteplici - ha aggiunto l'assessore alla formazione della Regione, Ilaria Cavo - rafforzare la missione dell'accademia della Marina Mercantile, consolidare la presenza di Msc a Genova, riconoscere la centralità della nostra città e della nostra regione anche dal punto di vista formativo con un progetto innovativo a livello nazionale".
Un accordo che rientra a pieno titolo nel filone della "blue economy", che è uno degli assi strategici per Genova.
"L'inaugurazione di questi simulatori rientra nella cornice di ciò che Genova rappresenta, per oggi e per domani - ha sottolineato il sindaco metropolitano Marco Bucci - una città di mare che ha il mare al centro della sua vision, in grado di innovare e di andare a creare lavoro, crescita e ricchezza per il territorio in pieno rispetto della natura e della transizione tecnologica".
“L’Accademia della Marina Mercantile è stata fondata nel 2005 su iniziativa della allora Provincia di Genova oggi Città Metropolitana, e nel 2011 si è trasformata in fondazione ITS dimostrando negli anni la capacità di innovarsi e offrire una proposta formativa linea con le richieste del mercato - ha concluso Claudio Garbarino, consigliere delegato della Città Metropolitana di Genova - il nostro ente ha sempre supportato le attività e le strategie dell’Accademia nell’innovazione come ad esempio l’acquisizione di questi nuovi simulatori di macchina Gnl e di coperta, e pertanto ringrazio tutti coloro che lavorano in Città Metropolitana che da dietro le quinte portano avanti questi progetti, che sono il futuro dei nostri ragazzi”

Intervistati istituzionali

Claudio Garbarino

Intervistati

Luca Isgrò | CATENA S.p.A.
Nicola D'Elia | Wartsila Voyage
Eugenio Massolo | Presidente Fondazione Accademia Marina Mercantile di Genova
Pierfrancesco Vago | Presidente MSC
Ilaria Cavo | Assessore Scuola, Università e Formazione Regione Liguria
Marco Bucci | Sindaco Città Metropolitana di Genova
Giovanni Toti | Presidente Regione Liguria

Aree Istituzionali

Consiglieri Delegati
Nuovi simulatori per l'Accademia della Marina Mercantile
Comune: 
Genova

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata