Neve: le turbine della Città Metropolitana all'opera in tutte le vallate del territorio
Mentre la neve continua a cadere abbondante sulle nostre vallate dell'entroterra, così come anche confermato dal prolungamento della allerta nivologica gialla odierna, le turbine della Città Metropolitana di Genova continuano la loro opera per liberare e rendere transitabili al meglio le strade provinciali imbiancate.
Roberto Franz, responsabile di zona per la Direzione Viabilità, ci illustra in questo video, registrato nella mattinata di oggi 5 gennaio 2021 sulla SP41 di Tiglieto, l'attività dei queste grandi turbine che riescono ad eliminare la neve in eccesso, accumulata dagli sgombraneve sui bordi della carreggiata durante i passaggi nei giorni scorsi, ripristinando così una larghezza adeguata.
"La transitabilità è stata sempre garantita intervenendo 24 ore su 24 - ha dichiarato Franco Senarega, consigliere delegato alla Viabilità della Città metropolitana - in un dicembre ed inizio gennaio decisamente impegnativi, basti pensare che sono state già consumate 2500 tonnellate di sale.
L'attendibilità delle previsioni ci ha comunque aiutato ad affrontare per tempo i problemi annunciati, inoltre l'unità di Crisi della Città metropolitana di Genova durante le allerte arancioni è sempre stata aperta ed operativa, ed il nostro personale è pronto anche per i prossimi giorni a garantire una pronta risoluzione ai problemi di viabilità sulle strade provinciali di tutto il territorio."
Intervistati istituzionali
Intervistati
Deleghe
Aree Istituzionali
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
