Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Bambin Gesù - Arenzano

Nei lager per ricordare la Shoah e battere anche i razzismi di oggi

Data: 
Venerdì, Giugno 23, 2017 - 12:00am
Località: 
Città metropolitana di Genova
Durata: 
6.51

Quando suo figlio compì diciott’anni Frank Ziereis gli regalò un revolver, perché uccidesse quaranta prigionieri. L’ufficiale delle SS era il famigerato comandante nazista di Mauthausen, dal 1939 alla liberazione del lager dove trovarono la morte più di 150.00 persone, vittime di un male selvaggiamente disumano e senza redenzione. Di quell’inferno Ziereis, fra i prediletti di Himmler, fu spietato e sadico interprete dello sterminio dei prigionieri – antinazisti, intellettuali, oppositori politici, ebrei, testimoni di Geova, omosessuali – spesso annientati sulla scala della morte, 186 ripidi gradoni fra il lager e la cava che i deportati consunti dalla denutrizione e bastonati dovevano salire carichi di blocchi di granito. Chi cadeva, o veniva fatto cadere perché le SS si divertivano a far inciampare i più deboli, travolgeva i compagni e veniva ucciso. E poi le iniezioni di benzina o fenolo nel cuore, i bagni di morte per far congelare nudi all’aperto d’inverno per notti intere reclusi, gli uomini sbranati dai cani, le camere a gas, i massacri di persone disabili nel castello di Hartheim. Era l’inferno quotidiano di Mauthausen e dei suoi campi satelliti. Ne hanno rivissuto la memoria con gli occhi, il cuore e le emozioni gli studenti delle scuole superiori genovesi D’Oria, Gaslini-Meucci, Majorana-Giorgi, Duchessa di Galliera, Deledda e dell’Istituto chiavarese in Memoria dei morti per la patria durante il pellegrinaggio ai lager nazisti organizzato dall’Aned con istituzioni ed enti locali. Fra loro anche la Città metropolitana che ha ospitato nella sala consiliare di Palazzo Doria Spinola una riflessione su questa esperienza che dalla memoria della Shoah si proietta al presente e alle sue drammatiche contraddizioni.

RAHEL ANIS, Istituto Majorana-Giorgi

ROBERTO CARBONE, Istituto Majorana-Giorgi

FRANCESCA PAOLESSI, Istituto Duchessa di Galliera

MIRYAM KRAUS, ANED Genova

Intervistati

Rahel Anis | Studente Majorana-Giorgi
Roberto Carbone | Studente Majorana-Giorgi
Francesca Paolessi | Studentessa Duchessa di Galliera
Miryam Kraus | ANED Genova
Tags: 
Shoah
Resoconto della visita ai campi di concentramento da parte degli studenti delle scuole superiori genovesi
Comune: 
Genova

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata