Mescite! quando il buon vino fa impresa
Due trentenni appassionati di enogastronomia, amici da sempre e ormai disamorati dei loro lavoro precedenti, un'idea imprenditoriale nuova legata al vino, spazi aperti sul mercato per metterla in pratica e il sostegno della Provincia per formarsi, elaborare e validare il piano industriale e ricevere anche un contributo finanziario per lo start up, nei servizi del circuito crea impresa gestiti dalle politiche del lavoro dell'ente, sono la ricetta da cui è nato Mescite! Il nome è già molto eloquente per questo nuovo e accogliente locale tra il Carmine e l'Annunziata dove Marco Benvenuto e Mattia Manitto spillano da sei grandi botti d'acciaio da mille litri, più una da cinquecento, rossi e bianchi di buon livello -- Dolcetto di Dogliani, Barbera di Vinchio e Vaglio, Rosso toscano di Vinci, bianco dei Colli di Luni, Cortese di Gavi, ma anche Nebbiolo e Merlot -- da vendere sfusi, in bottiglie, fiaschi o damigiane dei clienti, e offrono anche a bicchiere, nell'ora dell'aperitivo, con gustosi stuzzichini. Una formula che a Genova mancava da tanti anni e che rinasce nel centro storico con questa piccola azienda nata dalla passione.
MATTIA MANITTO
Contitolare di "Mescite!"
Un litro di Dolcetto costa al cliente 2,55 euro, 4 un litro di intenso rosso ripasso prodotto aggiungendo nel tino alle uve Valpolicella, le vinacce dell'Amarone per farle rifermentare una decina di giorni. Costi contenuti, ma dice Mattia Manitto, garantendo sempre la qualità dei vini.
MATTIA MANITTO
Contitolare di "Mescite!"
Durante il giorno c'è chi arriva da casa, o dal lavoro, per farsi riempire le proprie bottiglie, oppure Mescite! può fornire a 40 centesimi l'una bottiglie da riportare vuote, poi dal tardo pomeriggio e a sera, per il gotto o il calice con gli stuzzichini il locale si popola di ragazzi e ragazze.
MATTIA MANITTO
Contitolare di "Mescite!"
Tutto questo racconta di un sogno realizzato con il sostegno del circuito crea impresa della Provincia che mette a disposizione servizi personalizzati e dedicati, con tutor prima e dopo l'avvio, per promuovere l'apertura di nuove attività autonome. Dal 2008 a oggi ne sono nate così 1340.
MATTIA MANITTO
Contitolare di "Mescite!"