Memoria e Condivisione: a Camp des Milles ed Aix-en-Provence confronto italo-francese tra studenti
Come avevamo preannunciato la scorsa settimana, eccovi il videoservizio dedicato al viaggio di trenta ragazzi di seconda superiore che frequentano gli istituti scolastici Barabino Paul Klee, Marsano, Pertini e Lanfranconi, che hanno visitato alcuni Luoghi della Memoria nel Dipartimento delle Bocche del Rodano, in Francia
Gli studenti hanno partecipato ad una giornata di incontro e di scambio culturale tra 4 classi italiane e 2 classi francesi organizzata nell’ambito dell’accordo di cooperazione tra il Département des Bouches-du-Rhône e la Città Metropolitana di Genova, nonchè di un partenariato rafforzato con la Fondazione “Camp des Milles – Mémoire et éducation”, al Site-mémorial du Camp des Milles, dove gli alunni hanno scoperto questo campo di concentramento tramite una visita guidata ed hanno presentato i loro lavori realizzati nei rispettivi istituti sul tema “Resistere e sopravvivere grazie all’arte”.
La delegazione dei nostri studenti è stata accolta dal Direttore del Camp des Milles Nicolas Sadoul, dal Console italiano a Marsiglia Fabio Monaco, dai rappresentanti della Camera di Commercio italiana in Francia e dalle autorità locali tra cui Anne Rudisuhli Consigliera delegata agli Affari Europei della Provincia delle Bocche del Rodano, mentre i saluti per la Città Metropolitana sono arrivati da Laura Repetto, Consigliera Delegata alla Memoria Storica dell'Ente, collegata in videoconferenza.
Il giorno seguente i ragazzi hanno poi potuto visitare la Galerie d'Art du Conseil Général des Bouches-du-Rhône Mirabeau ad Aix-en-Provence dove nell’ambito della tematica del viaggio “Résistance dans le arts” hanno potuto ammirare l’esposizione fotografica “Des images en partage” di Jacques Windenberger, dibattendo sulle particolari immagini che illustrano diversi modi di resistere e sui sentimenti che suscitano in loro, e partecipando anche a laboratori di cianotipia.
Nel video seguente, introdotto dal Vicesegretario Generale della Città metropolitana di Genova Paolo Sinisi, potrete ascoltare le impressioni di alcuni studenti raccolte a margine delle visite e le dichiarazioni del direttore del Camp des Milles, Nicolas Sadoul, del professor Olivier Vincent, di Fabio Monaco Console Generale d’Italia a Marsiglia e di Anne Rudisuhli Consigliera delegata agli Affari Europei della Provincia delle Bocche del Rodano.
Intervistati
Aree Intervento
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
