Masone, tre mostre nel convento
Tre mostre di fotografia sono ospitate fino al 16 settembre nelle sale del Museo Tubino di Masone, che ha sede in un antico convento del 1580: gli artisti della quindicesima Rassegna Internazionale di Fotografia sono Mario Vidor, Marco Milillo e Andrea Stra.
Vidor, fotografo di levatura internazionale nato nel '48 a Farra di Soligo, presenta una serie di fotografie di Parigi. La ricerca dell'artista si sviluppa in due direzioni: l'indagine storico-scientifica e il linguaggio creativo.
'Ho bisogno di sognare' è invece il titolo della mostra di Andrea Stra, fotografo torinese che ha anche partecipato alla biennale di Venezia con una foto presentata anche nella rassegna di Masone. Si tratta di foto eterogenee, ritratti, paesaggi, unite da un filo conduttore costituito dalla memoria dell'autore.
La mostra di Marco Milillo, altro veneto, nato nel '73 a Conegliano dove tuttora risiede, è infine 'Sguardo migrante'. Le foto dell'autore, che predilige i paesaggi, in particolari italiani, sono state scattate nel corso di alcune passeggiate tra le colline del trevigiano, tra i vigneti del prosecco, tutte con la tecnica ad infrarosso, in primavera, estate e inizio dell'autunno.
GIANNI OTTONELLO, MUSEO TUBINO DI MASONE
Intervistati
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?