Masone, gli alpini d’Appennino in festa a fine luglio
La Valle Stura, Masone, Campo Ligure, Rossiglione, è stata tradizionalmente terra di alpini: fino a quando è esistita la leva obbligatoria, infatti, da questi comuni i ragazzi in età da servizio militare venivano mandati in gran parte nel corpo contraddistinto dalla penna nera. A Masone, in particolare, questa tradizione ha generato una comunità di ex alpini che, come in molte altre parti d’Italia, si è raccolta in un’associazione: il gruppo, molto coeso, è fortemente radicato nel paese e partecipa alla vita sociale anche con attività di volontariato. Gli alpini di Masone organizzano ogni anno, in estate, una festa in località Romitorio, che quest’anno si svolgerà nel weekend del 29, 30 e 31 luglio.
Intervistati
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
