Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Cappelletta degli Alpini, Cornua

Manifesto upi: la provincia chiede sostegno ai candidati

Data: 
Giovedì, Febbraio 14, 2013 - 12:00am
Località: 
Provincia di Genova
Durata: 
3.10

Un manifesto di impegni dell'UPI per il nuovo Governo e il nuovo Parlamento. L'Unione delle Province d'Italia chiede un deciso cambio di rotta rispetto ai tagli esorbitanti che in pochi anni hanno sottratto alle Province, che rappresentano solo l'1,3% della spesa pubblica totale, addirittura il 25% delle risorse. Tagli, denuncia l'Upi, che non solo impediscono alle Province di investire in opere pubbliche, ma mettono a forte rischio i servizi. Centosessanta candidati al Parlamento -- ha reso noto il presidente Upi, Saitta -- hanno già aderito al documento e il commissario della Provincia di Genova, Fossati chiede lo stesso impegno ai candidati locali di ogni lista alle prossime politiche.

PIERO FOSSATI
Commissario straordinario della Provincia di Genova

Le Province gestiscono 134.000 chilometri di strade, l'80% della viabilità nazionale, più di 5.000 sedi di scuole superiori con oltre 2,5 milioni di studenti, 550 centri per l'impiego, funzioni chiave per ambiente, difesa del suolo, pianificazione o trasporto locale, ma dal 2008 tagli sempre più pesanti ne hanno ridotto addirittura del 45% gli investimenti e i colpi della spending review le stanno portando alla canna del gas: senza forti correzioni delle manovre e dei criteri molte rischiano addirittura il dissesto, comprese Province protagoniste della complessa e delicata trasformazione in Città Metropolitane, come Genova. Le Province italiane dal 2011 al 2013 hanno subito tagli impressionanti, per oltre 2,1 miliardi di euro e la situazione deve cambiare al più presto, dice Fossati, per il bene del territorio e dei cittadini.

PIERO FOSSATI
Commissario straordinario della Provincia di Genova

L'Upi chiede nei primi 100 giorni della nuova legislatura interventi per dimezzare i tagli alle Province e correggere i vincoli del patto di stabilità per sbloccare investimenti, di mettere la scuola al centro delle politiche del paese con un fondo unico per l'edilizia "che raccolga -- si legge nel manifesto - tutte le risorse bloccate o disperse", di rilanciare il lavoro rafforzando anche i centri per l'impiego, dare priorità agli investimenti per piccole e medie infrastrutture e rifinanziare il fondo per il dissesto idrogeologico, un piano nazionale di tutela del paesaggio e difesa del territorio e di definire in modo certo le funzioni fondamentali di Comuni, Province e delle Città Metropolitane con riordino contestuale dell'amministrazione periferica dello Stato.

Tags: 
Politica
Un manifesto di impegni dell'UPI per il nuovo Governo e il nuovo Parlamento
Comune: 
Genova

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Segnalazioni e disservizi

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata