lavorare in europa, un aiuto dalla provincia
Un'esperienza di lavoro in Europa: per molti giovani appena usciti dall'università si tratta di un sogno, per altri di una scelta obbligata in assenza di prospettive in Italia, in ogni caso di un'opzione che allarga a dismisura le opportunità di ricerca di lavoro.
Per facilitare questa ricerca, la Commissione Europea mette a disposizione da qualche anno Eures, banca dati di offerte di lavoro europee e piattaforma di orientamento e informazione che viene gestita dai centri per l'impiego di tutti i 28 stati membri.
Anche la Provincia di Genova e i suoi centri per l'impiego hanno nella propria struttura dei consulenti specializzati nella rete Eures. Alcuni di loro hanno partecipato alle giornate di orientamento al lavoro che l'Università di Genova ha dedicato il 20 e 21 maggio ai laureandi e laureati in discipline umanistiche, con un seminario su Eures e un corner per approfondimenti individuali.
Ecco i principali item che Eures offre.
GIOVANNA NASTASI
CONSULENTE EURES PROVINCIA DI GENOVA
La moltiplicazione delle possibilità di ricerca di lavoro che apre Eures è veramente esponenziale.
MARIROSA CHIOCCA
CONSULENTE EURES PROVINCIA DI GENOVA
Il colloquio con i consulenti Eures dei centri per l'impiego aiuta a indirizzare la propria ricerca di lavoro su offerte in linea con le proprie competenze e attitudini.
Altro importante consiglio è preparare un curriculum vitae adatto al mondo del lavoro anglosassone, che enfatizzi alcuni aspetti, come il profiling, ovvero la focalizzazione del curriculum sulla posizione offerta e le soft skills, le competenze trasversali, dati di personalità che in un contesto lavorativo diventano vere competenze professionali.
MARIROSA CHIOCCA
CONSULENTE EURES PROVINCIA DI GENOVA
I centri per l'impiego della Provincia hanno invitato alla giornata dedicata ad Eures tutti i laureati in discipline umanistiche di età inferiore a 30 anni iscritti nelle liste degli stessi centri. Sono stati fatti più di 200 inviti. Ilenia e Francesca sono fra coloro che hanno risposto all'appello.
ILENIA POGGI, LAUREATA IN LINGUE
FRANCESCA ROBELLO
LAUREATA IN CONSERVAZIONE BENI CULTURALI
A Francesca, laureata in conservazione dei beni culturali, abbiamo chiesto quale sarà la prima keyword che inserirà nel motore di ricerca di Eures
FRANCESCA ROBELLO, LAUREATA IN CONSERVAZIONE BENI CULTURALI
Fra i partecipanti alla giornata di orientamento dell'Università per laureati in discipline umanistiche c'è anche Vittoria, parrucchiera da 35 anni e aspirante psicoparrucchiera dopo la laurea in psicologia. In attesa del seminario per psicologi, ha deciso di seguire anche quello su Eures, per il figlio ingegnere meccanico.
VITTORIA AIELLO, PARRUCCHIERA LAUREANDA IN PSICOLOGIA
Un altro importante sostegno che Eures dà ai giovani è Your First Eures Job, per chi deve sostenere un colloquio di lavoro all'estero.
MARIROSA CHIOCCA, CONSULENTE EURES PROVINCIA DI GENOVA
Per le due giornate di orientamento per laureati in discipline umanistiche, la Provincia di Genova ha fornito all'Università anche due orientatori dei centri per l'impiego, che si sono uniti agli altri nell'attività di colloqui di orientamento al lavoro. Abbiamo chiesto a Marco di elencare i consigli più utili ricevuti nel colloquio.
MARCO CASAPIETRA, LAUREANDO IN SICENZE INTERNAZIONALI DIPLOMATICHE
Intervistati
Aree Intervento
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?