L'Accademia del mare dedica l'aula maggiore all'ammiraglio Pollastrini
Quando nella Villa Candida di Albaro, otto anni fa, è nata la prima Accademia Italiana della Marina Mercantile, lui è stato cofondatore appassionato del centro di alta formazione navale voluto a Genova dalla Provincia con tutte le istituzioni e il cluster marittimo per formare e imbarcare nuovi ufficiali. L'ammiraglio Raimondo Pollastrini è scomparso, troppo presto, l'estate scorsa. Ma la sua memoria continuerà a restare viva per Genova e la sua Accademia.
EUGENIO MASSOLO
Presidente Accademia Italiana della Marina Mercantile
La targa che dedica l'aula maggiore dell'Accademia all'ammiraglio Pollastrini è stata scoperta dalla moglie Maria Gloria Giani Pollastrini e dal presidente dell'Accademia Eugenio Massolo. Alla cerimonia hanno partecipato gli ammiragli Felicio Angrisano, comandante generale delle Capitanerie di Porto e della Guardia Costiera e Vincenzo Melone comandante della Capitaneria del Porto di Genova e direttore marittimo della Liguria, l'ex presidente della Provincia Alessandro Repetto, il commissario straordinario Piero Fossati, Stefano Messina e tanti esponenti del mondo marittimo e delle istituzioni. La passione per il mare e il futuro dei giovani hanno unito a lungo e per molte iniziative - dalla prima motovedetta donata dalla Capitaneria all'istituto nautico San Giorgio sino alla nascita dell' Immsea divisione internazionale dell'Accademia del mare- l'ammiraglio Pollastrini e l'ex presidente della Provincia Repetto, ispiratore e primo presidente dell'Accademia, che lo ricorda così.
ALESSANDRO REPETTO
Ex presidente della Provincia di Genova e dell'Accademia
L'Accademia, che a partire dal Premio San Giorgio 2013 dedicherà all'ammiraglio Pollastrini anche una borsa di studio per uno degli allievi più meritevoli, quest'anno ha ben 461 candidati alle selezioni per gli 80 posti nei corsi da ufficiali di coperta e di macchina.
EUGENIO MASSOLO
Presidente Accademia Italiana della Marina Mercantile
STEFANO CARABALONA
Allievo ufficiale di coperta Accademia Marina Mercantile
Intervistati
Aree Intervento
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
