La valigia di Dora: il liceo Da Vigo Nicoloso da Recco ricorda la storia della famiglia Salmoni
Si è tenuta questa nella mattinata di oggi, 4 marzo 2022, presso il teatro comunale di Sori, la prima rappresentazione della mise en espace “La Valigia di Dora” a cura del Liceo Scientifico Da Vigo-Nicoloso da Recco.
Gli studenti hanno riproposto la storia della famiglia di Gilberto Salmoni, deportata al Lager di Buchenwald durante la seconda guerra mondiale, grazie ad una narrazione effettuata dagli stessi allievi che, coadiuvata da musiche ed immagini d’epoca, ha coinvolto gli alunni delle scuole di Sori, trasportandoli in quegli anni bui in cui le atrocità commesse, che hanno interessato molti abitanti del nostro territorio, devono essere sempre mantenute nella memoria collettiva.
All’evento, organizzato dalla Pro Loco di Sori e patrocinato da Aned Genova, Città Metropolitana di Genova, Comune di Sori e Ufficio Scolastico Regionale, era presente in rappresentanza del nostro Ente la consigliera delegata alla memoria storica Laura Repetto.
Nel video seguente le dichiarazioni rilasciate prima dell’evento da Gilberto Salmoni, Miriam Kraus Presidente ANED Genova, Francesca Benvenuto assessore del Comune di Sori e da Alba Chicco docente del Liceo Da Vigo Nicoloso da Recco.
Intervistati istituzionali
Intervistati
Aree Istituzionali
Aree Intervento
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
