La lotta e i sacrifici per la libertà, medaglia a 14 partigiani
La Repubblica “ringrazia uomini e donne della Resistenza perché la loro lotta ha consentito la sua nascita”. Lo ha detto a Genova il ministro della Difesa Roberta Pinotti consegnando a Palazzo Doria Spinola, la Medaglia della Liberazione a quattordici partigiani e partigiane, alla presenza del prefetto Spena, del sindaco di Genova e della Città metropolitana Bucci, dell'assessore regionale Cavo, del presidente Ilsrec Ronzitti e dei rappresentanti di tutti gli enti e istituzioni.
A Genova e in Liguria la partecipazione alla Resistenza fu molto alta e dopo le prime 189 medaglie consegnate nel 2016 a Palazzo Ducale ne è così stato insignito un altro gruppo di partigiani. “Uomini e donne simbolo dei valori che sento miei da sempre” ha detto il ministro Pinotti.
ROBERTA PINOTTI, Ministro della Difesa
A Genova il generale tedesco Meinhold si arrese ai partigiani che liberarono la città medaglia d'oro della Resistenza e nelle vallate le popolazioni sostennero fino all'ultimo, nonostante devastazioni, saccheggi, deportazioni e uccisioni la lotta per la libertà. Per questo nel 2009 il presidente della Repubblica ha insignito la Città metropolitana, allora Provincia della medaglia d'oro al merito civile.
MARCO BUCCI, sindaco di Genova e della Città metropolitana
Laura Repetto ha portato alla consegna delle Medaglia della Liberazione anche un'emozione fortissima perché fra i premiati c'era anche suo zio Secondino Valente, partigiano Primo della Brigata Oreste.
LAURA REPETTO, consigliera Città metropolitana di Genova
Secondino Valente, 95 anni, con la vivacità di un ragazzo nei ricordi, l'8 settembre 1943, militare in Toscana, per sottrarsi ai tedeschi che stavano circondando la sua caserma a Castiglione Fiorentino fuggi sui tetti e con mezzi di fortuna riuscì a tornare a casa, in Valle Scrivia. Dove salì in montagna per unirsi alla Resistenza. Sfiorando la cattura e la morte, salvandosi anche grazie all'aiuto della famiglia e del fisico minuto, come racconta nella nostra intervista del giugno scorso.
SECONDINO VALENTE, partigiano Primo della Brigata Oreste
Con lui hanno ricevuto la medaglia della Liberazione dodici uomini e una donna Romana Adelia Paoli.
LAURA REPETTO, consigliera Città metropolitana di Genova
Intervistati
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
