La gente di mare riposera' ancora a Camogli
C'è chi sarebbe disposto a pagare qualsiasi cifra per un terrazzo sul mare come questo, che si affaccia sullo splendore del Golfo Paradiso: invece, questo luogo incantevole è riservato ai marittimi in pensione che non hanno una famiglia che li accolga e li accudisca nell'ultima parte del viaggio della vita. E' questo l'unico requisito richiesto ai vecchi marinai per essere ammessi alla Casa di riposo per gente di mare Bettolo di Camogli, capitale della marineria italiana: la retta mensile è alla portata di chiunque, perché corrisponde alla metà della pensione, di qualsiasi importo essa sia. Per il direttore della struttura, Paolo Pulvirenti, non si tratta affatto di un privilegio.
PAOLO PULVIRENTI, DIRETTORE CASA DI RIPOSO BETTOLO
La Bettolo è di proprietà dell'Inps e fino ad oggi la sua destinazione d'uso è sempre stata la stessa, tanto che il primo agosto ha potuto festeggiare, con una cerimonia molto partecipata, gli 81 anni dal giorno in cui venne inaugurata, nel 1931, nientemeno che dal re Vittorio Emanuele Terzo e dalla Regina Elena. Oggi però, in tempi di crisi, la destinazione a casa di riposo per soli marinai viene vista da alcuni come riduttiva, soprattutto in termini di sfruttamento economico, anche all'interno della stessa Inps, visto che la Casa di riposo costa all'istituto di previdenza sociale circa 1 milione di euro all'anno, e le rette pagate dai suoi pochi ospiti non bastano certo a coprire le spese.
PAOLO PULVIRENTI, DIRETTORE CASA DI RIPOSO BETTOLO
L'attuale direttore si batte per mantenere la funzione originaria della Casa, cercando alleati nelle istituzioni: una posizione che può sembrare romantica, ma per Pulvirenti una soluzione c'è.
PAOLO PULVIRENTI, DIRETTORE CASA DI RIPOSO BETTOLO
Dalla Provincia di Genova arriva un sostegno alla salvaguardia della Casa.
PIERO FOSSATI, COMMISSARIO STRAORDINARIO PROVINCIA DI GENOVA
La cerimonia dell'81mo compleanno è durata per l'intera giornata: fra i momenti più toccanti, la lettura di tre belle poesie dedicate al mare e ai marinai dell'ex marittimo Primo Conoscenti, ospite della Bettolo e poeta, una canzone del cantautore camoglino Bubi Senarega esplicitamente dedicata alla Casa di riposo e l'istituzione di un premio alla memoria di Roberto De Girolamo, dirigente Inps recentemente scomparso e grande sostenitore della Bettolo. Il premio è stato attribuito al comandante di Camogli Pro Schiaffino.
Intervistati
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
