Il bergese pensa e lavora alla grande da sestri a pra' al quirinale
Ha appena raccolto la nuova sfida, a fianco della Città metropolitana di Genova, per rilanciare nel progetto Mortaio, insieme al Cif, nella storica Villa Sauli Podestà di Pra’, prodotti, lavoro, peculiarità e identità del territorio attraverso il Parco del Basilico e un incubatore di idee e iniziative sulle filiere e le tradizioni locali declinate anche al futuro dall’enogastronomia, al turismo alla riscoperta di straordinari prodotti, mestieri e beni culturali. E’ l’istituto alberghiero Nino Bergese di Sestri Ponente che pensa e lavora davvero in grande. Come racconta il viaggio al suo interno, guidato dall’appassionatissimo preside Angelo Capizzi.
ANGELO CAPIZZI, dirigente scolastico Istituto Nino Bergese
RICCARDO BASILE, studente Istituto Nino Bergese)
E allora prima di continuare perché non assaggiarla?
ANGELO CAPIZZI, dirigente scolastico Istituto Nino Bergese
MICAELA ESPOSITO, studentessa Istituto Nino Bergese
Proseguendo negli spazi del Bergese troviamo aule scolastiche, altri laboratori di cucina e di sala e un curatissimo e accogliente bar.
ANGELO CAPIZZI, dirigente scolastico Istituto Nino Bergese
Intanto l’intensa attività dei laboratori di cucina prepara gustose delizie per la tavola, comprese due versioni del morbido Pan di Spagna.
KATIUSCIA CORIGLIANO insegnante Istituto Nino Bergese
Alta professionalità e cura della preparazione vanno di pari passo all’impegno con cui il Bergese mette in campo, insieme al Cif, programmi e iniziative per evitare la dispersione: chi ha troppe difficoltà a scuola anziché abbandonare viene inserito nella formazione per la qualifica regionale e poi se vuole può proseguire iscrivendosi agli ultimi due anni di istituto alberghiero.
ANGELO CAPIZZI, dirigente scolastico Istituto Nino Bergese
Il Bergese è aperto di giorno e anche di sera, perché i suoi studenti sono davvero tanti.
ANGELO CAPIZZI, dirigente scolastico Istituto Nino Bergese
E gli aromi, i colori e i suoni dei laboratori di cucina che tirano la volata a tutte le preparazioni e creazioni di oggi ci ricorda che il Bergese sarà protagonista anche al pranzo di gala per la Festa della Repubblica.
ANGELO CAPIZZI, dirigente scolastico Istituto Nino Bergese
Intervistati
Deleghe
Aree Intervento
Progetti collegati
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
