Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Cogoleto, il lungomare

i giovani non si fanno fermare da nessuno

Data: 
Venerdì, Ottobre 23, 2015 - 12:00am
Località: 
Albergo dei Poveri/Università
Durata: 
7.20

Scoraggiamento, demotivazione, rassegnazione: fra i giovani che si preparano al lavoro e alla vita, oggi, in Italia, prevale incredibilmente questo comune sentire, contrario alla natura stessa della gioventù, che è speranza, entusiasmo e progetto.

Serve un’iniezione di fiducia e di energia, ma anche di tenacia per superare tutti gli ostacoli, lottando per raggiungere i propri obitetivi con fiducia in se stessi e nelle proprie potenzialità. Cerca di dare questa scossa ai giovani un progetto di Luca Abete, noto inviato di Striscia la Notizia, che porta nelle Università, ma anche nelle scuole superiori, il tour motivazionale #Noncifermanessuno, il cui hastag si ispira alla sua storia personale di successo e determinazione.

Il 21 ottobre l’evento, alla sua seconda edizione, ha fatto tappa per la prima volta a Genova, nella sede universitaria dell’Albergo dei Poveri.

LUCA ABETE, #NONCIFERMANESSUNO

STUDENTI UNIVERSITA’ DI GENOVA

L’aspetto motivazionale è però solo uno dei 4 che compongono il progetto, che si appoggia su un sito web e su una app per smartphone. Ci sono altri tre aspetti: il primo è una ricerca sociologica sul rapporto tra i ragazzi, le loro aspettative per il futuro e l’Università, curata dall’Università La Sapienza di Roma.

FILIPPO MASSIMO, COORDINATORE TOUR #NONCIFERMANESSUNO

C’è poi un’iniziativa di solidarietà a favore del Banco Alimentare, a cui i ragazzi possono donare un pacco di pasta attraverso una app per smartphone, con un counter che indica in tempo reale l’ammontare dei pacchi donati.

ANTONIO BENFORTE, #NONCIFERMANESSUNO

Quarta e ultima componente del progetto è un format di placement, grazie a una partnership con alcune aziende ospitate nel tour coi loro desk, nei quali i giovani possono lasciare il proprio curriculum e fare dei colloqui individuali.

FILIPPO MASSIMO, COORDINATORE TOUR #NONCIFERMANESSUNO

GIOVANNI PATUASSO, TECNOCASA

STUDENTI UNIVERSITA’ DI GENOVA

FILIPPO MASSIMO, COORDINATORE TOUR #NONCIFERMANESSUNO

STUDENTI UNIVERSITA’ DI GENOVA

Intervistati

antonio benforte | noncifermanessuno
filippo massimo | coordinatore tour noncifermanessuno
giovanni patuasso | tecnocasa

Aree Intervento

Istruzione e Diritto allo studio
Tags: 
Istruzione
Tour motivazionale "Non ci ferma nessuno" dedicato ai giovani studenti
Comune: 
Genova

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Segnalazioni e disservizi

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata