dogane e citta' metropolitana partner in comunicazione
Da cosa nasce cosa: l’Agenzia delle Dogane e la Città metropolitana di Genova proseguono anche sul fronte della comunicazione la collaborazione nata nell’estate del 14, quando la Direzione interregionale Liguria Piemonte Val d’Aosta delle Dogane selezionò e inserì nei propri ranghi, attraverso una procedura cosiddetta di comando, ben 35 funzionari della Provincia, ente che di lì a poche settimane avrebbe subito la trasformazione istituzionale con relativa forte riduzione del personale.
In quell’occasione vennero allacciati rapporti fra le due amministrazioni pubbliche che favorirono poi una collaborazione sul fronte della comunicazione, in particolare per la produzione di video finalizzati a far conoscere l’attività dell’Agenzia: la Città metropolitana, infatti, ha ereditato dalla Provincia uno staff di professionisti della comunicazione audiovisiva noto soprattutto per il suo prodotto Tabloid, un video-magazine di informazione sul territorio che in 20 anni ha raggiunto i 2.000 servizi, a cui si aggiungono altri 1.000 video di promozione turistica e culturale sulle bellezze del territorio, spesso realizzati in collaborazione con altri soggetti come Comuni e parchi: un patrimonio di informazione senza eguali, che oggi è online, categorizzato per directory tematiche, sul canale Youtube della Città metropolitana, con numeri di tutto rispetto.
L’ultimo episodio della collaborazione è di questi ultimi giorni: in occasione del Salone Nautico internazionale, dove Agenzia delle Dogane, oggi in una forte fase di spinta verso la comunicazione, è tornata dopo 8 anni di assenza con uno stand, lo staff audiovisivi della Città metropolitana ha realizzato 4 dei 5 spot da 60” che descrivono l’attività dell’Agenzia, sotto il pay off ‘To be in time in our mission’.
TERESA DE LUCA, AGENZIA DOGANE E MONOPOLI, DIRETTORE GENOVA 2
TERESA DE LUCA, AGENZIA DOGANE E MONOPOLI, DIRETTORE GENOVA 2
Intervistati
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
