Digital marketing per lo sviluppo: il caso Rapallo
La Belle Epoque, il mito della Riviera, i grandi alberghi di lusso frequentati dall’aristocrazia europea e dal jet set internazionale, da Nietzsche al presidente americano Roosvelt, da Hemingway a Soraya di Persia: Rapallo è stata, fra Otto e Novecento, una stella di prima grandezza del turismo d’élite, e conserva ancora splendide tracce di quel passato glorioso. Nel secondo dopoguerra, poi il benessere diffuso e la nascita di una classe media soprattutto lombarda e piemontese hanno prolungato la fortuna di Rapallo facendovi confluire un nuovo turismo benestante. Di ciò ha beneficiato l’economia locale, il particolare le attività commerciali. Ma quel benessere oggi è finito.
MASSIMILIANO COLOMBI
PRESIDENTE ASCOM RAPALLO E ZOAGLI
Nel secondo comune della città metropolitana di Genova, 30.000 residenti e 40.000 abitanti effettivi, oggi si vivono cambiamenti radicali. Imprenditori cinesi hanno rilevato molte attività commerciali, persino alcuni bar e caffè fra i più antichi, centrali e rinomati della città.
MASSIMILIANO COLOMBI
PRESIDENTE ASCOM RAPALLO E ZOAGLI
Le speranze della business community locale sono di un ritorno alla Rapallo meta di lusso: un formidabile driver di sviluppo, che ridarebbe lustro alla città, è ritenuto il progetto, di cui molto si è parlato, di un locale di lusso che richiami una clientela vip.
MASSIMILIANO COLOMBI
PRESIDENTE ASCOM RAPALLO E ZOAGLI
Ma tutto questo non basta. Lo sviluppo dell’economia, fondata sul turismo non solo a Rapallo ma in tutto il Tigullio e in altre ampie zone della Città metropolitana, non può che passare dal marketing territoriale, in particolare marketing digitale. Una case history interessante in tal senso, per i suoi ottimi risultati, è la campagna di comunicazione on e offline, particolarmente spinta sul digitale con la creazione di un sito web e un’attività di Facebook management, fatta proprio dall’Ascom e dal Civ di Rapallo, inizialmente per il periodo natalizio, e poi per tutto il 2015, con la consulenza di un’agenzia di web marketing e digital pr.
ENRICO PASSONI, AGENZIA BOCCACCIOPASSONI
La campagna, indirizzata a target profilati prevalentemente del Nord Ovest ma non solo, per un totale di 1 milione e mezzo di persone contattate, ha ottenuto un’alta redemption: 150.000 utenti hanno infatti interagito col sito ogni settimana, andando a scoprire eventi, curiosità, negozi, con un tasso di coinvolgimento superiore di 8 volte alla media di Socialbakers.com e un tempo di permanenza sulle pagine fino a 4 minuti.
CAMPAGNA ‘RAPALLO D’AMARE’
Intervistati
Aree Intervento
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
